economia & finanze |
Economia
/

Scopri le diverse finalità dei finanziamenti online

12 giugno 2024 | 08:00
Share0
Scopri le diverse finalità dei finanziamenti online

Come funziona e come richiedere un finanziamento online: breve guida pratica per capire come funziona e quali procedure seguire

I finanziamenti online sono prodotti finanziari che possono essere richiesti tramite una snella procedura online. Infatti, non è necessario recarsi di persona in una filiale fisica di una banca in quanto, un finanziamento può essere richiesto anche online collegandosi al sito web di una banca in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e da qualsiasi luogo ove sia presente una connessione internet (casa, ufficio, luogo pubblico con wi-fi ecc.) tramite pc, smartphone o tablet.

Ma perché richiedere un finanziamento? Quali sono le sue finalità e qual è esattamente la procedura da seguire?

Perché richiedere un finanziamento?

Vi sono diverse ragioni per le quali si può prendere in considerazione un finanziamento d’importo più o meno elevato. Una di queste è legata al fatto che il budget che si intende mettere a disposizione per un determinato acquisto non è sufficiente; un altro motivo è quello di non voler appesantire in modo eccessivo il bilancio familiare intaccando la quota di denaro risparmiato, magari smobilizzando uno o più investimenti a medio-lungo termine.

Insomma, un finanziamento da rimborsare gradualmente in un periodo più o meno lungo può senz’altro risultare d’aiuto in alcune circostanze.

Quali sono le finalità di un finanziamento?

Quando si fa riferimento alle finalità dei finanziamenti è inevitabile citare la distinzione tra finanziamenti finalizzati e non finalizzati.

Un finanziamento finalizzato, come la terminologia lascia intendere, è un finanziamento che ha una specifica finalità. Viene richiesto da una persona per l’acquisto di uno specifico bene o di uno specifico servizio. Alcuni esempi sono il finanziamento auto, il finanziamento moto, il finanziamento per ristrutturazione casa ecc.

Un finanziamento non finalizzato non ha, invece, una specifica finalità e può essere richiesto, per esempio, per affrontare un periodo finanziario piuttosto complesso in cui si prevedono spese di vario tipo o magari per far fronte a spese improvvise che non si erano preventivate.

Come richiedere un finanziamento online?

Per richiedere un finanziamento online sono necessari alcuni requisiti: essere maggiorenni, non superare un certo limite di età, essere residenti in Italia, poter dimostrare un reddito (tramite specifica documentazione), essere titolari di un conto corrente sul quale ricevere la somma richiesta.

Se questi requisiti sono presenti, è possibile iniziare la procedura. Il primo step è la simulazione del finanziamento in modo da rendersi conto dell’impegno finanziario che ci si va ad assumere. Si presti attenzione al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) che indica in termini percentuali l’effettivo costo del finanziamento.

Effettuata la simulazione e scelto il prodotto desiderato, si devono fornire alcuni dati (anagrafici e di contatto e IBAN del conto di accredito) e caricare copie di vari documenti (documento di identità, tessera sanitaria con codice fiscale, documenti reddituali come busta paga o cedolino pensionistico e Certificazione Unica ecc.). L’ultimo step per la finalizzazione della richiesta è la firma digitale. Il tempo richiesto per la procedura – digitale al 100% – si aggira sui 10 minuti.

Si dovranno poi attendere circa 24 ore lavorative per ricevere via e-mail la risposta dell’istituto di credito. Se l’esito è positivo, entro pochi giorni la somma richiesta sarà accreditata sul conto corrente indicato.