gli spettacoli del teatro tra le mura |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Ligabue: un genio o lo scemo del paese? Mario Perrotta a Casa Natta

13 giugno 2024 | 18:30
Share0
Ligabue: un genio o lo scemo del paese? Mario Perrotta a Casa Natta

A Palazzo Natta uno spettacolo teatrale che porta in scena l’anima lacerata di Antonio Ligabue consapevole di essere un rifiuto della società e al contempo un artista.

Casa Natta per i bambini questa sera con lo spettacolo di marionette “Il carnevake degli animali”. Da domani nel cortile di Palazzo Natta, pieno centro storico di Como,  ripartono gli appuntamenti di teatro e danza, tutti gratuiti, per un pubblico adulto corroborati dagli  AperiNatta.

casa natta ligabue

Tra i titoli di spicco nel calendario di Casa Natta il Teatro tra le Mura, c’è Un bès – Antonio Ligabue, una produzione Teatro dell’Argine, di e con Mario Perrotta venerdì 14 giugno alle 21

Un bès, dam un bès! Dammi un bacio… Ma chi lo dà un bacio allo scemo del paese, al pazzo emarginato?  Con una grande interpretazione Mario Perrotta apre uno squarcio nell’anima visionaria di Antonio Ligabue riflettendo sulla solitudine dell’uomo, sul suo stare al margine, anzi oltre il margine, là dove un bacio è un sogno, un implorare senza risposte che dura da tutta una vita.

Un bès – Antonio Ligabue è il primo di tre movimenti che ruotano intorno alla figura del pittore e al suo rapporto con i luoghi che segnarono la sua esistenza e la sua creazione artistica: la Svizzera, dove nacque e visse fino ai 18 anni; il territorio di Gualtieri, sulle rive del Po; le sponde reggiane e mantovane dello stesso fiume Po, dove produsse gran parte dei suoi quadri e delle sue sculture. Il racconto del conflitto a tre tra lo “svizzero” Antonio Ligabue, il suo paesaggio interiore e il paese di Gualtieri. Ma indagare Ligabue significa soprattutto indagare il rapporto di una comunità con lo “scemo del paese”, da tutti temuto e tenuto a margine e accettare lo spostamento che provoca una nuova visione delle cose, una visione “folle”, che mette a rischio gli equilibri di chi osserva, costringendolo a porsi la classica domanda: chi è il pazzo?

Per prenotazioni, cliccare qui

.

Sabato 15 giugno, alle 21, a Casa Natta andrà in scena la danza con Faliscjs, progetto realizzato con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, con Ludovica Ballarin, Lia Claudia Latini e Arianna Silvestri, di Compagnia Bellanda.

Il progetto prende forma dal comune, estremo bisogno di acqua. Una risorsa preziosa la cui resilienza e sostenibilità devono essere garantite per la sopravvivenza stessa del fragile equilibrio degli ecosistemi. Il lavoro utilizza diversi linguaggi del corpo, che si muovono e si uniscono per la sopravvivenza e l’evoluzione. Il progetto mira a stimolare e toccare molteplici livelli emotivi del pubblico: se da un lato vuole essere l’occasione per perdersi nel ritmo coinvolgente e nell’emotività del figure create, ad un altro livello lo vuole essere spunto per una riflessione su temi che sono ormai centrali nella vita di ciascuno di noi.

Per prenotazioni, cliccare qui

casa natta nuova settimana spettacoli palazzo natta Faliscjs

Casa Natta – Teatro tra le Mura, rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta, organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli.