Just a song before I go: Dumanbass e Sulutumana ultimi concerti a L’Officina della Musica



Il locale di via Giuloini 14 chiuderà definitivamente (a meno di sorprese dell’ultimo minuto), domenica 16 giugno e, per salutare il pubblico l’ultimo week end di concerti
La notizia della chiusura de L’Officina della Musica ha colpito il popolo dei live che aveva trovato nel club di via Giulini un palco sempre animato da buone proposte musicali. Sui motivi abbiamo già scritto e siamo tra coloro che sperano in una prossima rinascita del locale o di quanto negli otto anni di attività ha maturato in termini di esperienza nel, non facile, settore della musica dal vivo. But that’s it folks.
Prima di mettere in naftalina mixer e microfoni c’è ancora un po’ di bella musica da fare in questo ultimo week end che culminerà domenica 16 giugno con il Celebration Day, la festa di chiusura a L’Officina della Musica con il recital di Cecilia Casella accompagnata da Omar Ricca al pianoforte e tastiere, Franco Frassinetti alle chitarre, Angelo Quatrale al basso elettrico e Marco Porritiello alla batteria.
Questa sera ritornano sul palco de L’Officina, i Dumanbass con il loro rinnovato spettacolo dedicato a Enzo Jannacci e al mondo musicale milanese.Per l’occasione eseguiranno brani mai fatti fino ad ora. Sarà una serata di sorprese anche per i fans della band “alla milanese”. I Dumanbass con il loro carico di energia e di divertimento swingeranno attraverso canzoni che han fatto la storia della musica d’autore italiana, dunque, tirando ad indovinare, oltre a Jannacci potrebbe esserci Gaber, magari una spruzzata di Celentano e, forse qualche goccia di Vecchioni e possibili “gite fuori porta”. Come detto, sarà una sopresa.
I Dumanbass sono Claudio Malfatto – voce e chitarra, Riccardo Fancini – chitarra, Franco Pandolfo – contrabbasso (basso bassotuba), John Tagliabue – batteria

