Incontri culturali, libri e presentazioni: gli appuntamenti della settimana

15 giugno 2024 | 11:00
Share0
Incontri culturali, libri e presentazioni: gli appuntamenti della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 17 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Nicola Gardini, dialogando con Alessio Brunialti, presenterà il libro dal titolo Studiare per amore. Gioie e ragioni di un infinito incanto, pubblicato da Garzanti. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 20.45, alla biblioteca di Merone, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Nicola Roggero e Andrea Parodi presenteranno il libro Storie di atletica e del XX secolo, pubblicato da add editore. Ingresso libero. Serata di sport e musica.

Martedì 18 giugno,alle 12.30, Confindustria Como, in collaborazione con Limes Club Como, organizza nella sede di via Raimondi un incontro di approfondimento sugli scenari internazionali con Lucio Caracciolo, direttore di Limes, Rivista Italiana di Geopolitica, dal titolo L’Italia nel mondo che cambia.
Aprirà i lavori Alberto Novarese, Vicepresidente di Confindustria Como con delega all’Internazionalizzazione, a cui seguiranno Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo e Cesare Baj, Coordinatore Limes Club Como. L’incontro inizierà alle ore 12.30 con un light lunch, per poi proseguire con il convegno che terminerà alle ore 14.30. Partecipazione libera con iscrizione online obbligatoria.
Alle 17.30, alla Sede della Famiglia Comasca di via Bonanomi 5 a Como, Gerardo Monizza parlerà del suo libro dedicato a “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Ingresso libero.
Alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Cocco & Magella, dialogando con Edoardo Ceriani, presenteranno il libro dal titolo Omicidio, pubblicato da Marsilio. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it

Mercoledì 19 giugno, alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, gli autori Luca Olivieri e Andrea Marangon presenteranno il loro romanzo dal titolo Undici miglia e mezzo, pubblicato da Do it Human Editori e saranno disponibili per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 19, alla Capanna Mara, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Andrea Mattei, dialogando con Giovanni Sangalli, presenterà il suo libro In cammino per la libertà. Passi di resistenza umanitaria in Abruzzo, pubblicato da Ediciclo. Ingresso libero.
Alle 21, a Canzo, presso la Biblioteca Comunale  di via Meda 40, Cocco & Magella (Giovanni Cocco e Amneris Magella) presentano il nuovo romanzo della serie dei Delitti del Lago di Como: Omicidio al faro, edito da Marsilio. Ingresso libero. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.

libri incontri culturali appuntamenti letterari

Giovedì 20 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Cristina Marconi, dialogando con Dalila Lattanzi, presenterà il libro dal titolo Stelle solitarie, pubblicato da Einaudi. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 18.30, presso la Libreria del Ragionier Bianchi in viale Lecco 29, l’autrice Sabina Colloredo presenterà, insieme a Patrizia Zerbi, editrice Carthusia Edizioni e Angelo Monti, illustratore, dialogando con la libreria Jessica Molinari, presenterà il libro dal titolo Tenetemi stretta, edito da Carthusia. L’autrice leggerà alcuni brani tratti dal libro. Ingresso libero.
Alle 21, nel salone polivalente del Municipio di Novedrate, in Via Taverna 3, per la seconda edizione della rassegna letteraria Parole e Voci – Conversazioni letterarie e… non solo, Colombo Gilberto, presenterà Rimet in Dialetto, raccolta di poesie dialettali. Ingresso libero.

Venerdì 21 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Lorenza Gentile, dialogando con Alessia Roversi, presenterà il libro dal titolo Tutto il bello che ci aspetta, pubblicato da Feltrinelli. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 18.30, per gli AperiNatta di Palazzo Natta in via Natta 12/14 – 18 a Como, la Libreria La Ciurma organizza l’incontro con l’autore Alessio Signoriello che presenterà il suo fantasy dal titolo Saga della fenice 2, pubblicato da Another Coffee Stories e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 19, presso lo Spazio Espositivo della ex chiesa di Sant’Ambrogio, in piazza Marconi a Cantù, per la rassegna letteraria SfogliaCantù 2024, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà Sara De Simone, che presenterà il reading Le scrittrici stanno bene: ritratto di Virignia Woolf. Ingresso gratuito, per partecipare cliccare qui.
Alle 21, a Magreglio presso Il Ghisallino, in Via Adua, 35, lo scrittore cremonese Marco Ghizzoni presenta il suo nuovo romanzo Le bionde del Benaco edito da Laurana. Ingresso libero. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.

Sabato 22 giugno,alle 17.30, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Sara Dalla Pozza e Valentina Pellizzoni presentano il libro di poesie Bambina senza Alleati, di Cristina Bellemo, con illustrazioni di Sara Dalla Pozza, pubblicato da AnimaMundi Edizioni. Ingresso libero.
Alle 18.30, alla Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, lautore Riccardo Nencini, dialogando con il Prof. Gilberto Bolliger Zambetti, presentaMuoio per teedito da Mondadori. Incontro organizzato in collaborazione con il Comitato Matteotti. Ingresso gratuito. Necessaria prenotazione chiamando allo 0317073497 o inviando mail a incontri@libooks.it
Alle 21, ad Asso presso la sede della vecchia Canonica in Piazza Ratti, il Prof. Nello Evangelisti presenta il suo nuovo libro Cercando un nuovo altrove pubblicato da Edizioni Convalle e dialoga con la psicologa Marina Gabellini. Con Asso Incontra. Ingresso libero. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.

Foto di Florencia Viadana su Unsplash

Foto di Paige Cody su Unsplash