Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo, cerca casa sul Lago di Como

Viaggio segreto di Arnault l’imprenditore francese CEO di LVMH, multinazionale del lusso, forse per visionare i lavori di restaturo del castello di Urio acquiatato lo scorso anno per trasformarlo in hotel, ma anche alla ricerca di una villa ideale.
Un altro VIP è alla ricerca di una dimora di lusso sul lago di Como, questa volta non si tratta di un attore hollywoodiano, nemmeno un influencer da milioni di follower, ma, dell’uomo più ricco del mondo, il francese Bernard Arnault, a capo della multinazionale del lusso Lvmh. Secondo la classifica annuale di Forbes il suo patrimonio è stimato in 233 miliardi di dollari grazie a un altro anno record della sua conglomerata, che detiene brand iconici come Louis Vuitton e Tiffany & Co.
La visita di Arnault, come riferito da ‘La Provincia di Como’, doveva essere segreta, ma secondo fonti locali che operano nel settore immobiliare, il facoltoso imprenditore ha fatto un tour in Tremezzina: una toccata e fuga finalizzata a un’operazione immobiliare.

Nel 2023 Anault, attraverso Lvmh, la multinazionale a capo del suo impero del lusso, ha acquistato il Castello di Urio (foto sopra da mylake.com), di proprietà dell’Opus Dei, ora sembra intenzionato a fare altre spese in Italia e avrebbe messo di nuovo nel mirino il Lago di Como. Oltre a possedere oltre 70 marchi divisi tra aziende di alta moda, gioielli, vini, orologi, editoria e grande distribuzione, Lvmh è attiva anche nel settore dell’hotellerie e nel 2018 ha acquisito Belmond: operazione da 2,6 miliardi di dollari per rafforzare la sua presenza nel mondo dell’hospitality di alta gamma.
Il viaggio sul Lago di Como sarebbe servito per visionare dimore da aggiungere al portafoglio immobiliare comasco di Belmond: Arnault sarebbe particolarmente affascinato dal lago, tanto da aver messo gli occhi su alberghi iconici del centro lago e sarebbe pronto a fare offerte difficili da rifiutare.
Durante il suo fugace viaggio in Italia, Arnault potrebbe aver fatto un salto anche al Castello di Urio, per visionare di persona il progetto di restyling: è in programma, infatti, una grande opera di restauro della struttura, da trasformare in albergo di lusso, e del parco di oltre due ettari che la circonda.
Belmond possiede già diversi hotel di lusso sparsi su tutto il territorio italiano: si va da Villa San Michele a Fiesole fino all’Hotel Splendido di Portofino, passando per il Romazzino in Sardegna e lo storico Hotel Cipriani di Venezia. Fuori dal nostro Paese Belmond possiede anche il Copacabana Palace di Rio De Janeiro in Brasile e il Grand Hotel Europe di San Pietroburgo, in Russia. Il gruppo è anche proprietario di navi da crociera fluviali e di treni storici come il leggendario Venice Simplon-Orient Express.
Stabilmente nelle prime posizioni delle classifiche dedicate ai miliardari più ricchi del mondo, Bernard Jean Etienne Arnault è fondatore, chairman e CEO di LVMH, la più grande compagnia di Francia che controlla quasi due terzi del mercato della moda e del lusso in tutto il mondo, proprietaria di oltre settanta marchi, a cominciare da quelli di alta moda come Christian Dior, DKNY, Fendi, Celine, Guerlain, Marc Jacobs, Givenchy, Kenzo, Loro Piana, Emilio Pucci e Louis Vuitton. Tra i brand di orologi si segnala TAG Heuer, mentre nel settore dei gioielli spiccano Tiffany e Bulgari.