Fino al 30 giugno |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Casa Natta: scienza, musica e teatro “tra le Mura”

17 giugno 2024 | 17:30
Share0
Casa Natta: scienza, musica e teatro “tra le Mura”

Prosegue la rassegna estiva gratuita organizzata dal Comune di Como e Mumble Teatro nel cortile di Palazzo Natta

Prosegue, anche questa settimana, la seconda edizione di Casa Natta – Teatro tra le Mura, rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta, organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli.

casa natta recap settimanale

L’undicesimo appuntamento, in programma giovedì 20 giugno alle 21, sarà con Lo chiamavano Trio, una produzione di Piano B Teatro, con Manuela Clerici, Guido Santi, Stefano Begalli e Stefano Andreoli, che ne cura anche la regia. Omaggio al Trio Marchesini, Lopez, Solenghi, e in particolare al loro spettacolo più riuscito Allacciate le cinture di sicurezza. PianoB Teatro propone alcune scene tra le più esilaranti e geniali del famosissimo Trio. Dal Processo più assurdo e comico mai rappresentato, al Funerale più grottesco e surreale, passando dalla scena di Tradimento più ironica e improbabile del teatro italiano. Uno spettacolo carico di energia e risate, in onore al geniale Trio.

Spettacolo sold out

Venerdì 21 giugno, sempre alle 21, sarà la volta di Com’è fatto il mondo, a cura Fondazione Volta, serata scientifico-culturale. Intrattenimento musicale accompagnato da conversazioni a sfondo divulgativo. A cura della Fondazione Volta di Como.

Per prenotazioni, cliccare qui

casa natta recap settimanale

Sabato 22 giugno, alle 21, andrà in scena Fish&Bubbles, con Michele Cafaggi e la regia di Ted Luminarc. Oggi splende il sole, ma non per tutti! Un Pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada. Ma non c’è nulla da temere lui non si dispera, lui è fatto di sapone e i suoi pensieri sono bollicine colorate e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrarvi i suoi giochi preferiti! Clownerie, giochi con acqua e bolle di sapone.

Per prenotazioni, cliccare qui

casa natta recap settimanale

Domenica 23 giugno, alle 21, spazio a Plenir, una produzione Balcan Dance Project di Daša Grgič, con Urša Rupnik, Igor Sviderski, Luka Ostrez. Plenir è la preziosa cesta che le lattaie del Carso, pancogole di Servola, saurine dell’Istria trasportavano sulla testa per recarsi a Trieste e vendere i prodotti agricoli. Il punto cardine dell’idea coreografica di Daša Grgič sono le corraggiose donne che con la loro attività hanno contribuito alla sopravvivenza nei difficili tempi passati. Oggi rappresentano una parte insostituibile del patrimonio culturale sloveno. Le loro storie e i loro ricordi hanno ispirato lo spettacolo di danza contemporanea che si intreccia tra movimento, voce e musica.

Per prenotazioni, cliccare qui

Lo spettacolo è preceduto, alle 18.30, da APERINATTA, aperitivo culturale in collaborazione con artisti o associazioni del territorio: appuntamento con Decostruiamola, a cura di Fuori Fuoco & Le Donne della Porta Accanto.

In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno al Cinema Teatro Cristallo in via Malvito a Breccia.

PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASA NATTA:

27 giugno 2024
FRAGILERESISTENTE – Il turno di notte
Prosa

28 giugno 2024
AURORA – Mumble Teatro
Ragazzi

29 giugno 2024
IL GIARDINO DEI CILIEGI – FARE Teatro
Emergenti

30 giugno 2024
A PESO MORTO – C&C Company
Danza

Tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui