Convegno F.A.N.D. di Como: il programma della mattinata
Sabato 22 giugno si terrà la nona giornata provinciale F.A.N.D. di Como, con tema l’eliminazione delle barriere archittettoniche
Sabato 22 giugno, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Como si terrà la nona giornata provinciale F.A.N.D.. Il tema del convegno è l’eliminazione delle barriere architettoniche: “agevolazioni fiscali, normativa di riferimento, procedure e opportunità”.

Il convegno durerà dalle 10 alle 13 e si articolerà nella seguente maniera: alle ore 10 inizia il convegno con il saluto del presidente F.A.N.D. Como Claudio La Corte, dei presidenti delle associazioni componenti la federazione e delle autorità presenti. Sarà poi la volta del primo relatore, il dott. Carlo Giacobini, presidente I.U.R.A., di iniziare il convegno con il bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Successivamente sarà il turno dell’architetto Luca Noseda, dirigente delle opere pubbliche comune di Como con “Il Comune di Como e le barriere architettoniche”. Ci sarà poi Valentina Introzzi consigliere comunale del comune di Como e successivamente la dott.ssa Irma Missaglia, responsabile dei servizi per le autonomie abitative cooperativa sim-patia, con “La tecnologia al servizio delle persone”. Il relatore successivo sarà il rappresentante di asf autolinee srl seguito dal dott. Sergio Prelato che presenterà il volume “La città del presente”. Seguirà poi l’avvocato Gianfranco De Robertis, facente parte dell’ufficio legislativo del ministro per le disabilità, con “Riforma disabilità e progetto di vita”. Infiine le conclusioni saranno a cura dell’architetto Michela Vassena. Alle ore 12:30 avrà inizio il dibattito che sarà presieduto dall’onorevole Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità.

La F.A.N.D, Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili, comprende l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, l’Associazione Nazionale Mutilatie Invalidi del Lavoro, l’Ente Nazionale Sordomuti, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio. La federazione, dal 2001 a livello provinciale, intende tutelare la dignità di tutte le categorie degli invalidi indipendentemente da ogni opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa. In particolare lo scopo della federazione è di garantire l’esistenza di un organismo in grado di rappresentare le esigenze globali degli invalidi presso lo Stato, le Regioni, gli Enti locali e presso tutte le forze politiche e sociali del Paese. Dal 2013 la F.A.N.D. comasca organizza ogni anno una giornata, giunta quest’anno alla nona edizione, in cui si discutono diversi temi di carattere amministrativo nell’ambito degli invalidi.
Per ulteriori informazioni riguardo la federazione cliccare qui
(Foto di repertorio)
Leonardo Botta