Casa Natta: omaggio comico a Lopez, Marchesini, Solenghi in “Lo chiamavano trio”

Apre la settimana a Palazzo Natta Teatro tra le Mura lo spettacolo di Piano B Teatro dedicato al Trio comico più famoso della televisione
Inizia con una spassosa rivista la nuova settimana di Casa Natta Teatro tra le Mura. Giovedì 20 giugno alle 21, sul palco nel cortile di Palazzo Natta arriva Lo chiamavano Trio una produzione di Piano B Teatro, con Manuela Clerici, Guido Santi, Stefano Begalli e Stefano Andreoli, che ne cura anche la regia.
Quanto ci hanno fatto ridere Tullio Solenghi, Anna Marchesini e Massimo Lopez. L’irresistibile Trio che ha parodiato “I Promessi Sposi”, inventato la telenovela “I Cornudones” e poi “Il Telegiornale”, “80° minuto”, “Le grandi interviste di Enzo Giagi” e altri sketch che, ogni tanto, la televisione estiva ci restituisce con Techetechete‘.
Ben rodato da numerose repliche in tutta Lombardia, Lo chiamavano Trio è uno spettacolo carico di energia e risate, omaggio al geniale Trio Lopez, Marchesini e Solenghi. Basato sulle esilaranti gag del Trio, nello spettacolo con la regia di Stefano Andreoli il pubblico assisterà al più assurdo processo mai celebrato, al funerale grottesco e surreale in chiave comica, alla scena di tradimento piu ironica e improbabile mai vista in teatro. Ritmo e risate per un affettuoso omaggio al Trio comico che ha allietato tante serate televisive degli anni ’80 e ’90.
Cimentarsi con i testi e le scene del Trio più famoso e apprezzato del teatro comico italiano del secolo passato è una sfida di difficile riuscita. Ma PianoB Teatro ha tentato di cogliere l’essenza dell’ironia del Trio, fatta di spiazzamenti continui, di caricature intelligenti dell’uomo e della donna comuni, nelle loro grottesche dinamiche psicologiche ed espressive. Personaggi come la Signorina Carlo, l’avvocato Mason, la Vedova Smith e i tre partecipanti al funerale più famoso divertente e sarcastico mai rappresentato, prendono vita sulla scena, in questo spettacolo di PianoB Teatro, facendo vivere al pubblico una sana ed intensa esperienza di allegria e continua meraviglia.
Nel rispetto dei tempi comici e dell’ironia sottile, precisa e mai volgare, del Trio, PianoB Teatro riesce a restituire al pubblico un divertimento assicurato, dal sapore universale
Lo spettacolo gratuito, Casa Natta ricorda anche gli AperiNatta fin dalle ore 18.30 per incontrarsi prima che lo spettacolo cominci.

Casa Natta – Teatro tra le Mura, la rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta, organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli continua venerdì 21 giugno, sempre alle 21,con Com’è fatto il mondo, a cura Fondazione Volta, serata scientifico-culturale. Intrattenimento musicale accompagnato da conversazioni a sfondo divulgativo. Sabato 22 giugno, alle 21, andrà in scena Fish&Bubbles, con Michele Cafaggi e domenica 23 giugno, alle 21, spazio a Plenir, una produzione Balcan Dance Project
PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASA NATTA:
27 giugno 2024
FRAGILERESISTENTE – Il turno di notte
Prosa
28 giugno 2024
AURORA – Mumble Teatro
Ragazzi
29 giugno 2024
IL GIARDINO DEI CILIEGI – FARE Teatro
Emergenti
30 giugno 2024
A PESO MORTO – C&C Company
Danza