Promuoviamo la meraviglia, una passeggiata a Fino Mornasco

Sabato 22 giugno, partenza alle 16 da Villa Mambretti, per la passeggiata creativa “Fino Mornasco si racconta”
Nell’ambito del progetto Promuoviamo la meraviglia, realizzato dai Comuni di Fino Mornasco e di Casnate con Bernate con il contributo di Fondazione Cariplo, sabato 22 giugno, l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativadal titolo Fino Mornasco si racconta.
Ritrovo alle ore 16 presso il Palazzo Comunale di Fino Mornasco (Villa Mambretti) in via Garibaldi 78. Il percorso di circa 3,5 km (sola andata) si concluderà alla chiesa di Santa Maria Immacolata nella frazione di Socco, dove chi lo disidera potrà fermarsi a cena alla festa organizzata nel vicino oratorio. La passeggiata sarà l’occasione per inaugurare due casette per lo scambio di libri “parlanti”, ovvero che attraverso un QR code raccontano storie che tutti possono ascoltare con il proprio cellulare. Eccezionalmente, questa volta saremo accompagnati da chi le ha scritte, ovvero da alcuni cittadini di Fino Mornasco che amano e conoscono bene il loro paese, e le potremo ascoltare dalla loro viva voce. Questi i principali punti di interesse che si passeranno in rassegna: Villa Mambretti, costruita all’inizio del Novecento su progetto dell’architetto Federico Frigerio, della quale è prevista una visita interna; la casa natale del santo Giovanni Battista Scalabrini (solo esterno); le carattristiche corti di via Raimondi; la chiesetta di Villa Raimondi (aperta per l’occasione) dove fu celebrato il matrimonio tra Giuseppe Garibaldi e Giuseppina Raimondi; la chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata a Socco.
Alcuni cittadini finesi racconteranno storie e aneddoti relativi ai luoghi attraversati: Marina Ardito, Gabriele Bionda, Ernesto Roncoroni, Luigi Sanvittori e Mariangela Sempio.
Coordina Pietro Berra, giornalista e presidente di Sentiero dei Sogni.
Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui