la celebrazione |
Como
/
Cronaca
/

Sempre fra la gente, festa della Polizia locale in piazza in mezzo ai cittadini: organico ai minimi termini

19 giugno 2024 | 14:58
Share0
Sempre fra la gente, festa della Polizia locale in piazza in mezzo ai cittadini: organico ai minimi termini
Sempre fra la gente, festa della Polizia locale in piazza in mezzo ai cittadini: organico ai minimi termini
Sempre fra la gente, festa della Polizia locale in piazza in mezzo ai cittadini: organico ai minimi termini
Sempre fra la gente, festa della Polizia locale in piazza in mezzo ai cittadini: organico ai minimi termini

Un organico mai così ai minimi termini. Eppure gli impegni e le attività sono aumentate anche alla luce dell’esplosione del turismo. E poi ci sono le partite, le manifestazioni da gestire. E poi ancora i cittadini indisciplinati nel conferimento dei rifiuti. E poi gli incidenti stradali ed i comportamenti alla guida spesso oltre i limiti. “Noi vinciamo con il gioco di squadra anche se siamo pochi……”. Vincenzo Aiello, comandante della polizia locale di Como, non nasconde i problemi da affrontare, ma guarda avanti. E ringrazia uomini e donne oggi presenti in via Pretorio (vicino al Broletto) per una partecipata festa del 155esimo di fondazione del corpo. Qui sotto le parole di Aiello al termine dell’intervento in cui ha ripercorso l’attività del corpo negli ultimi 12 mesi.

E poi (video qui sotto) le parole di elogio e ringraziamento del sindaco Rapinese ad Aiello ed ai suoi agenti: il sindaco ha evidenziato anche lui l’organico ridotto rispetto a cinque anni fa (76 agenti di cui 10 ufficiali nel 2019, oggi 69 con sempre 10 ufficiali). E il primo cittadino si è fatto sentire con i cittadini che chiedono sicurezza e pulizia, ma in cambio non fanno granchè……

Alla cerimonia presente il presidente del consiglio comunale Anzaldo, l’intera giunta di Rapinese, poi Questore, Prefetto, il presidente della Provincia Bongiasca ed il Procuratore Astori. La consigliera regionale Cesama per la Regione, i comandanti delle forze dell’ordine del territorio (carabinieri, finanza, polizia penitenziaria, vigili del fuoco), il rappresentante della Curia.

I DATI DELL’ATTIVITA’ 2023/24

Dal 1° maggio 2023 al 30 aprile 2024

Chiamate ricevute dalla centrale operativa 37.534

Intervebnti effettuati 25.241

Pronto intervento stradale e non 13.668

Sicurezza urbana 2084

Attività polizia giudiziaria 1487

Commercio 415

Ambiente ed edilizia 376

Violazioni regolamento polizia urbana  1264

Ordini di allontamento emessi 257

Ubriachezza molesta 65

Controlli immobili comunali 75

Arresti effettuati  5

Denunce  90

Codice rosso/violenze sessuali 3

I RICONOSCIMENTI ASSEGNATI

𝗠𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 alla sezione motociclisti dell’Unità Operativa Interventi sul Territorio. 𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑡𝑚𝑜𝑠𝑓𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑖𝑜 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑑𝑖𝑜 𝑆𝑖𝑛𝑖𝑔𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎.
La festa della Polizia locale in centro Como: le autorità e gli agenti
In rappresentanza della sezione hanno ritirato il Sovrintendente Giulio Simich e l’Assistente Esperto Luca Cunio. Ha premiato il Questore di Como Marco Calì.
𝗠𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 al Sovrintendente Carlo Cattaneo e all’Assistente Esperto Antonia Balsamo. 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑎𝑐𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖, 𝑖𝑛𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎̀.
La festa della Polizia locale in centro Como: le autorità e gli agenti
Ha premiato il sindaco di Como Alessandro Rapinese.
𝗔𝘁𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗼 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 ai Commissari:
Sergio D’Angelo, con funzione di Vice Comandante, Francesco Polito e Luca Callari.
La festa della Polizia locale in centro Como: le autorità e gli agenti
Il sindaco e l’assessore alla Protezione Civile Michele Cappelletti hanno infine 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝗯𝗮𝗿𝗼 𝗮𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲.
La festa della Polizia locale in centro Como: le autorità e gli agenti