Dai passaporti alle patenti, ma anche le banconote: la task-force della polizia locale che scopre i falsi

In queste ore nuove arrivate a Como macchine del Gabinetto di Polizia scientifica per incrementare l’aiuto alle forze dell’ordine: esaminano i documenti ritirati ogni settimana
La polizia locale di Como è sempre più un punto di riferimento per smascherare carte d’identità, passaporti e patenti di guida false. Ma anche le banconote – illegali – non sfuggono al controllo. Eh si perchè al comando di viale Innocenzo c’è già una adeguata strumentazione in grado di dare risposte a tutte le forze dell’ordine. In queste ore (foto) la Polizia locale ha ricevuto le nuove macchine del Gabinetto di Polizia scientifica di falso documentale. Il servizio è attivo dal 2012 e con oltre 1200 perizie di documenti contraffatti svolte finora. Lo strumento smaschera in media più di 100 documenti falsi ogni anno
Gli agenti di Como, oltre ai documenti che vengono trasmessi da tutte la altre forze di polizia, settimanalmente si recano in Prefettura e Motorizzazione per esaminare i documenti ritirati in provincia (sono circa 200 a settimana). L’ufficio attualmente collabora con quattro Procure – Como sondrio busto a e Varese e in diverse occasioni gli agenti sono stati nominati direttamente come periti.
LEGGI ANCHE QUI