Cooperativa Edificatrice Como: una boccata di ossigeno alla grande richiesta di appartamenti in affitto

23 giugno 2024 | 17:46
Share0
Cooperativa Edificatrice Como: una boccata di ossigeno alla grande richiesta di appartamenti in affitto
Cooperativa Edificatrice Como: una boccata di ossigeno alla grande richiesta di appartamenti in affitto
Cooperativa Edificatrice Como: una boccata di ossigeno alla grande richiesta di appartamenti in affitto
Cooperativa Edificatrice Como: una boccata di ossigeno alla grande richiesta di appartamenti in affitto

Quattordici nuovi appartamenti a canone calmierato in via Zezio 57 a Como nello storico quartiere denominato “Villaggio”. Una spesa di oltre due milioni di euro per importanti lavori di riqualificazione. Presenti all’ inaugurazione anche il sindaco Rapinese.

E stato inaugurato in questi giorni, dalla Società Cooperativa Edificatrice di abitazioni per operai di Como, un nuovo stabile risistemato completamente in via Zezio 57. Alla cerimonia presente anche il sindaco di Como Rapinese con la vice Roperto ed il consigliere regionale Orsenigo.

inaugurazione appartamenti via zezio como coop edificatrice cerimonia con sindaco

Ecco le parole del presidente della Cooperativa Edificatrice Silvano Molteni (video sotto) al momento del taglio del nastro

Il Sindaco di Como Alessandro Rapinese ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla Cooperativa Edificatrice: “Questo è un momento splendido perché oggi si pone fine all’ attesa di 14 famiglie che potranno avere un’unità immobiliare ad un prezzo oggi realmente fuori dal mercato al ribasso che va a tutela delle persone che non hanno la possibilità di sostenere un canone ordinario”.

Anche il consigliere regionale Angelo Orsenigo ha avuto parole di elogio per il risultato ottenuto dalla Cooperativa Edificatrice: “E’ un onore essere qui questo pomeriggio: oggi si riconferma che l’aspetto cooperativo è stato è e continuerà a essere la carta vincente per affrontare alcune sfide fondamentali. Sul tema dell’abitare c’è molto da lavorare ancora per cui quello che vediamo oggi è merito di questa cooperativa di Como che ha lavorato molto bene. Il tema dell’abitare deve essere in cima all’agenda politica di tutti gli organi istituzionali a partire da Comune, Regione, Provincia, Stato perché il diritto ad avere una casa ad un prezzo accessibile è un diritto fondamentale. Il mio impegno sarà quello di chiedere ulteriori fondi proprio per questa destinazione non solo per la provincia di Como ma su tutto il territorio regionale perché se questi sono i risultati vuol dire che stiamo andando verso la direzione giusta e quindi dobbiamo procedere su questa direzione”.