Il Lario salito ancora nelle ultime ore: Protezione civile al lavoro dall’alba con l’idrovora sul lungolago
23 giugno 2024 | 11:00
Dalle 6 i volontari in azione per tenere li bere le due corsie di marcia delle auto. Le parole dell’assessore Cappelletti questa mattina da noi.
Il livello del lago di Como è cresciuto ancora nella notte ed in mattinata arrivando a quota 111 sullo zero idrometrico (attualmente afflusso ancora superiore al deflusso). I primi disagi si vedono anche in città. Qui la situazione stamane.




Acqua che ha invaso tutta la prima corsia – non utilizzata dalle auto – del lungolago come già ieri. E dalle 6 di questa mattina è presente un’idrovora piazzata dalla Protezione civile che permette di mantenere controllato il livello dell’acqua sulla carreggiata. Questo consente di mantenere aperte, in questo momento, due delle tre corsie disponibili sul lungolago. Circolazione regolare.

L’assessore Cappelletti (Protezione civile) è andato stamane a controllare di persona la situazione sofferandosi con i volontari che da stamane presto stanno lavorando senza tregua. Eccoli qui sopra: alle 6 erano già pienamente operativi e lo saranno per tutto il giorno. Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

È chiusa invece la diga foranea, per motivi precauzionali. Allagamenti anche in zona hangar (foto sopra) per l’acqua che è uscita dai buchi del muro e si sta riversando sulla strada adiacente.
LEGGI ANCHE QUI