Un’ora di ritardo per i fuochi all’Isola Comacina: le immagini dello spettacolo che ha illuminato il lago
Il maltempo ci ha messo lo zampino ed ha rischiato di saltare il suggestivo incendio dell’Isola. Molti hanno abbandonato la Zoca de l’Oli dopo le 23 non vedendo partire i fuochi.
Lo spettacolo ha rischiato di saltare per il maltempo. La pioggia che è caduta – anche intensa – attorno alle 22 e che ha costretto gli organizzatori a rinviare lo spettacolo pirotecnico della Sagra di San Giovanni, appuntamento clou dell’estate in Tremezzina. Migliaia di persone presenti ieri sera sulla sponda del lago della Regina, tante anche su quella opposta (Lariana) dove pure lo spettacolo di può ammirare senza problemi. Regina chiusa alle auto dalle 20, tutti pronti per lo show che, da sempre, colora e illumina il lago e rende suggestivo il profilo dell’Isola Comacina con centinaia di fiaccole (500) che rievocano l’incendio del 1169 da parte del Barbarossa. E invece……
Invece niente…..I fuochi non sono partiti alle 22,30 come previsto, ma ben dopo. E hanno rischiato di saltare. Con noi le immagini più suggestive (sopra) dello show che ha illuminato il lago. E’ iniziato alle 23,30, un’ora dopo il previsto. E nel frattempo, in assenza anche di comunicazioni certe (lo speaker ha annunciato inizialmente un ritardo per il meteo…), molte persone hanno lasciato la zona. Sia con auto e moto, sia con le barche. Tantissimi quelli che – dopo le 23 – hanno abbandonato la zona della Zoca de l’Oli non vedendo nulla e non sapendo alcuna comunicazione. Non sono mancate proteste, polemiche e qualche fischio ingeneroso. La decisione di spostare in avanti il tradizionale show pirotecnico è stata legata al maltempo ed al forte vento che si è abbattuto in zona. Pioggia caduta dalle 22, come detto, sulle migliaia di persone che hanno affollato la Tremezzina. L’acqua ha cessato di scendere attorno alle 23 e nel frattempo in tanti hanno deciso di non aspettare.
Lo spettacolo è iniziato alle 23,35 ed è durato fin dopo la mezzanotte con la solita suggestione e bellezza. Ma in tanti, nel frattempo, erano già sulla strada di casa……


LEGGI ANCHE QUI