Conversazioni letterarie, gli incontri della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 25 giugno, alle 21, a Lurago d’Erba, presso la Biblioteca Comunale di via Roma 56, serata di filosofia dedicata al pensiero di Immanuel Kant (1724-1804), con i prof. Filippo Casati, Gianfranco Giudice e Giuseppe Emilcare.
Mercoledì 26 giugno, alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Valentina Ciannamea, insieme a Sara Noseda, presenterà il suo romanzo dal titolo Secondo a Chi? Trovare il proprio posto nel mondo anche se non è il primo, pubblicato da Do it Human Editori e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 21, ad Asso, presso la Sala Consiliare del Comune di via Matteotti 66, Alina Rizzi presenta il suo nuovo libro Una vita all’istante, pubblicato da Calibano Editore. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Giovedì 27 giugno, alle 17.30, presso la sede della Famiglia Comasca, in via Bonanomi 5 a Como, il past president Adriano Giudici presenterà il professor Alexander Pelmenschikov, fisico teorico ed ex insegnante universitario, che terrà l’incontro dal titolo Dalla fisica quantistica alla psicologia cardinale, dove la fisica teorica e l’esoteria si incontrano. Ingresso libero
Alle 18.30, presso la biblioteca comunale di Casnate con Bernate, in piazza San Carlo 1, per la rassegna Il Tempo per l’Autore, Renzo Cappellari, dialogando con Lorenzo Canali, presenterà il libro dal titolo Di voce viva ancora. Poesie ispirate da Alda Merini, edito da Youcanprint. Ingresso libero.
Sempre alle 18.30, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, prima edizione del Reading&Drawing Party a cura di Spazio Libri La Cornice in collaborazione con La Cascina di Mattia e Le Sfogliatelle. Durante la serata sarà possibile: portare un libro, leggere, conoscere altre persone con cui parlare di libri, portare materiale per disegnare, spegnere il cellulare, portare una coperta o una sdraio e prenotare una degustazione dei prodotti e acque aromatiche de La cascina di Mattia oppure una cena vegetale. Per info e prenotazioni: spaziolibrilacornice@gmail.com
Alle 19, al Tennis Erba di Parco Majnoni, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Francesca Diotallevi, dialogando con Dalila Lattanzi, presenterà il suo libro L’ultimo mago, pubblicato da Neri Pozza. Ingresso libero. In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà alla Libreria di via Volta, in via Volta 18 a Erba.
Alle 21, alla Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, l’autrice Nicoletta Verna, dialogando con Luisa Colombo e Carla Colmegna, presenta IGiorni di Vetro edito da Einaudi. Ingresso gratuito. Necessaria prenotazione chiamando allo 0317073497 o inviando mail a incontri@libooks.it

Venerdì 28 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Nicoletta Verna, dialogando con Marco Balzano, presenterà il libro dal titolo IGiorni di Vetro, edito da Einaudi. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Sempre alle 18, per la Floreria Letteraria, presso il Garden Bedetti di via Genova 2 a Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle organizza l’incontro con Laura Campiglio che, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo ultimo libro dal titolo Contenti Tutti, edito da Mondadori. Libri in vendita a cura della Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale Bennet di Lentate sul Seveso. In collaborazione con Garden Bedetti, CiaoComo e il contributo di BCC Cantù. Ingresso libero con prenotazione qui.
Sabato 29 giugno, alle 18, presso Associazione Lithos in via Venturino 18 a Como, il traduttore Alessandro Valenzisi, dialogando con il giornalista Lorenzo Morandotti, presenterà il libro, di cui ha curato la traduzione in italiano, dal titolo Bones & Breath / Ossa e Respiro di Alexander Hutchinson, pubblicato da Puntoacapo Editrice. Ingresso libero.
Sempre alle 18, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, il curatore Francesco Moscatelli, dialogando con il giornalista Christian Galimberti, presenterà il libro L’isola inaccessibile, la vera storia di come due fratelli vissero per ventitré mesi su un’isola deserta nell’Atlantico del Sud, traduzione di Elisa Cozzarini a cura di Valentina Bardelli, pubblicato da Ciost Edizioni. Ingresso libero. Aperitivo offerto.