in collaborazione con la casa circondariale del bassone |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“I classici dentro e fuori”: riflessioni su “Autodifesa di Caino” a La Feltrinelli

24 giugno 2024 | 07:30
Share0
“I classici dentro e fuori”: riflessioni su “Autodifesa di Caino” a La Feltrinelli

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva della rassegna “I Classici dentro e fuori” proposta dell’associazione Bottega Volante

L’associazione Bottega Volante, la Libreria Feltrinelli di Como e la Casa Circondariale di Como invitano all’incontro aperto al pubblico di venerdì 28 giugno, alle 18, per la settima edizione della rassegna “I Classici dentro e fuori”, appuntamento mensile di letture condivise dei capolavori della letteratura italiana e internazionale. Un sabato al mese, insieme a un gruppo di detenuti del carcere del “Bassone” di Como, si leggono o rileggono libri classici, per assaporarne la bellezza e ritrovare l’essenza della nostra umanità.

Il quarto appuntamento della rassegna 2024, l’ultimo prima della pausa estiva, è con il brevissimo quanto denso testo “Autodifesa di Caino” (Sellerio) di Andrea Camilleri, che l’autore avrebbe dovuto portare in scena alle Terme di Caracalla. Purtroppo Andrea Camilleri se ne è andato due giorni dopo la data della prima, lasciandoci un testo ironico, arguto, provocatorio.

classici dentro e fuori

Caino, il primo assassino della storia, l’emblema stesso del Male, è chiamato a giudizio, Camilleri vuole che siano i lettori ad emettere il verdetto, i testimoni a carico sono tanti, ma non mancano quelli che Caino può convocare a suo sostegno. Ma sono soprattutto le parole di autodifesa dell’assassino di Abele a fare il punto e fornirci una nuova versione dei fatti, la sua. Ricorda Camilleri che nella tradizione ebraica, e in parte anche in quella musulmana, esistono una miriade di controstorie che ci raccontano un Caino molto diverso da quello della Bibbia. In alcune di quelle antiche narrazioni lo scontro tra i due fratelli ne rovescia in qualche modo le posizioni”.

Sapete qual è stato il mio vero errore? Quello di non essermi mai difeso, di non avere mai esposto le mie ragioni. Ma ora basta! Questa sera ho deciso di pronunciare la mia autodifesa, immaginando che davanti a me ci sia un’aula di tribunale e che voi, se vorrete ascoltarmi, siate i giurati.

                                                                                                                                                                                                                                                                                           CAINO

Il 28 giugno, alle 18, alla Libreria Feltrinelli di Como in un appuntamento a ingresso libero, tutto le riflessioni, le storie personali, i ricordi dei detenuti ispirati da questo racconto, verranno condivisi con il pubblico, in un’ottica di scambio tra “dentro” e “fuori”.

Info: www.facebook.com/Bottega-volante; www.facebook.com/FeltrinelliComo