sabato in piazza cavour a ciaocomo4telethon |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Due incontri con il cantautore comasco Giancarlo Di Muoio

25 giugno 2024 | 18:30
Share0
Due incontri con il cantautore comasco Giancarlo Di Muoio

Giovedì 27 in Borgovico con i ragazzi della scuola media U. Foscolo e sabato 29 giugno in piazza Cavour per Ciaocomo4Telethon

Il cantautore Giancarlo di Muoio in viaggio con la sua musica, porta l’album Sulla Strada tra la gente, partendo dalla “sua” Como dove giovedì 27 giugno, presso L’Auditorium IC di Como a Borgovico, con la partecipazione dei ragazzi della scuola media U. Foscolo e con il prof. Marco Breschi. L’artista raddoppia sabato 29 giugno alle ore 17, in Piazza Cavour sul palco di Ciao Como for Telethon, entrambi gli eventi saranno moderati dal giornalista Eduardo Desiderio.

Un viaggio dove il cantautore entrerà nel vivo del suo ultimo lavoro discografico, condividendone parole e musica dialogando con i presenti e interpretando tutti i brani dell’album.

Giancarlo con dedizione e cura da vero artigiano della musica, ha impiegato anni a scrivere le tracce del disco che racchiude un distillato del suo percorso di vita e artistico, come musicista ma soprattutto come uomo, figlio e padre.

L’alfa e l’omega di Sulla Strada, sono il Tema di Amélie, (solo musica a significare come non servano parole per la gioia legata all’arrivo di una nuova vita) che celebra la nascita della figlia e Gerry dedicata al padre:

E’ un disco di rinascita e ri-partenza. Il messaggio è che la vita è fatta di tante cose, belle, brutte, semplici e complicate, costellata di gioie e dolori. Un giocattolino che si deve accettare in tutte le sue parti. Ognuno di noi, se fa il suo lavoro con passione, può fare la differenza e renderla migliore. Questo modo di affrontarla, ci dà una luce diversa, un’energia che possiamo irradiare, condividere. La vita è anche fermarsi, annoiarsi anche. La nostra vita è complessa, complicata, ma non ci concediamo mai, o quasi, del tempo “vuoto”. Questa è la direzione. Il disco delinea proprio questo cammino nel viaggio vero che inizia nel “dopo” dove la nascita di mia figlia e la morte di mio padre, sono sulla stessa bilancia

Giancarlo cantautore e musicoterapeuta, che ha fatto della musica il suo mestiere, dal 17 al 28 giugno, nello stesso Istituto, porta il suo laboratorio di musicoterapia realizzando il suo sogno di condividere con i bambini, i ragazzi, la sua musica e introdurli a questa “medicina” miracolosa.

“La musica è un linguaggio universale ed ha un potere straordinario. Ha la capacità di veicolare messaggi che abbracciano intere generazioni.  E soprattutto entra direttamente nel cuore delle persone. Ecco, forse, questo è il senso di questo mestiere: penetrare nell’animo umano attraverso la propria voce”.

Un incontro fortunato con Fabio Concato, con il quale incide nella primavera del 2010, il singolo Amico mio, lo inizia di fatto ad una nuova carriera come cantautore che non lo allontana, però, da quella che è la sua missione rivolta al sociale che ha come protagoniste la musica e la musicoterapia. Lui stesso ha sperimentato come si possano curare le ferite e riaccendere un barlume di speranza, quando sembra esserci solo buio intorno a noi; questo dono è troppo grande per non essere condiviso, per non diventare seme e la passione che lo anima, non può lasciare indifferenti.“Ho iniziato un nuovo percorso, sono consapevole che ho in mano un potere straordinario che posso mettere a servizio degli altri. Penso di avere questo dono, con la musica e la mia voce ho un posto nel mondo che mi lascia libero di essere me stesso vivendo di musica”.

giancarlo di muoio

Sulla Strada

un viaggio in musica

giovedì 27 giugno ore 21

Auditorium IC Como Borgovico

e

sabato 29 ore 17 in Piazza Cavour

Ciao Como for Telethon