Sulla poesia di Alexander Hutchison con il traduttore Alessandro Valenzisi

25 giugno 2024 | 09:35
Share0
Sulla poesia di Alexander Hutchison con il traduttore Alessandro Valenzisi

Sabato 29 giugno presso Associazione Lithos di Como, incontro con Alessandro Valenzisi, traduttore di Bones & Breath/Ossa e respiro del poeta scozzere Alexander Hutchison

Sabato 29 giugno ore 18, presso Associazione Lithos, via Venturino 18, Como, Alessandro Valenzisi, traduttore di Bones & Breath/Ossa e respiro del poeta scozzere Alexander Hutchison scomparso nel 2015,  dialogherà con il giornalista e scrittore Lorenzo Morandotti

Pubblicata nel 2014, appena un anno prima della morte dell’autore, la raccolta Bones & Breath, insignita del
prestigioso premio della Saltire Society come migliore opera poetica scozzese dell’anno, rappresenta
per molti versi una summa dell’opera di Hutchison, una caleidoscopica rassegna di tutte le possibilità
che le sue poesie hanno presentato e rappresentato.

Il volume è stato pubblicato in Italia da Pubtoacapo nel 2024 con la traduzione di Alessandro Valenzisi, comasco, che da oltre vent’anni vive in Scozia. Chi cerca piacere dalla poesia nell’incontro di sabato su Bones & Breath, magistrale raccolta di Alexander Hutchison,  lo troveranno in molte forme e registri.

Alexander Hutchison

Hutchison va sicuramente ricordato come una delle importanti figure di intellettuali che contribuirono alla rivitalizzazione della scena letteraria scozzese a partire dagli anni ’90 – scrive Carla Sassi nella prefazione del libro –  Ma va anche ricordato per l’originalità della sua voce e per l’impronta unica del suo linguaggio poetico, oltre che per la qualità ‘transnazionale’ del suo sguardo di viaggiatore e traduttore. 

Alexander Hutchison (1943-2015) nasce nel nord est della Scozia, dove si laurea in letteratura inglese e psicologia alla University of Aberdeen. Ottiene il dottorato a Chicago con una tesi su Roethke per poi trasferirsi in Canada, dove insegna inglese e scrittura creativa alla University of Victoria. La sua prima raccolta poetica, Deep-Tap Tree, è stata pubblicata nel 1978 per i tipi della University of Massachusetts Press.
Nel 1984 fa rientro in Scozia dove pubblica The Moon Calf (1990), Carbon Atom (2006) e Scales Dog (2007). Bones &Breath è la sua ultima collezione, pubblicata nel 2014. Hutchison ha collaborato con poeti e scrittori italiani tra cui Roberto Sanesi, Giuseppe Bonaviri e Tomaso Kemeny.

Alessandro Valenzisi è nato a Como e dopo la laurea in storia dell’arte alla Statale di Milano, si trasferisce in Scozia. Ha conseguito il dottorato con una tesi sul cinema di poesia di Pier Paolo Pasolini presso la Strathclyde University di Glasgow, dove ha insegnato traduzione, lingua e cultura italiana. Ha curato pubblicazioni di raccolte di poesie, tradotto i poeti scozzesi Alexander Hutchison, Matthew Fitt e Alec Finlay, e le sue traduzioni sono apparse sulle autorevoli riviste In Forma di Parole e Testo a fronte.

Fotografia di  copertina Laura Arpalathi