Gener-Azioni 24, tocca a “L’importanza di essere onesto”

Sabato 29 e domenica 30 giugno, ad Attivamente, va in scena “L’importanza di essere onesto” diretto da Filippo Antonio Prina
Ultimi due appuntamenti, nell’ambito del ciclo di eventi Gener-Azioni 24 (il programma di azioni temporanee per la rigenerazione del comparto industriale dismesso della ex Tintostamperia Val Mulini), per la rassegna Tutti a teatro: ciclo di 10 spettacoli, iniziativa voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e di AttivaMente.
Sabato 29 giugno, alle 19.30 e domenica 30 giugno, alle 16, presso la Sala del Teatro di Attivamente, Soc. Coop. Sociale in via Pastrengo 15 a Como, sarà messo in scena lo spettacolo L’importanza di essere Onesto, un progetto di AttivaMente, per la regia di Filippo Antonio Prina, con la Compagna Filodrammatica di AttivaMente | Pastificio Scenico, formata da Edmondo Bennici, Mara Brenna, Sara Di Adamo, Susanna Lera, Amy Locci, Luisa Sanna, Francesca Sioli, Brunella Tatafiore e Laura Tiburzi.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
In un’ambientazione tutta lombarda i nove attori della Compagnia Filodrammatica fanno rivivere, con leggerezza, le parole del celeberrimo Oscar Wilde. I personaggi mettono in scena le assurdità, i difetti e i personalissimi (e rispettabili) non-sense degli esseri umani. In questa rappresentazione il pubblico ha così la possibilità di verificare come la vita, a volte, possa prendere percorsi inaspettati e tutt’altro che logici. Protagonista dell’opera: la risata.
Per accedere alla ex Tintostamperia Val Mulini, ingresso pedonale dalla Val Mulini.
È possibile parcheggiare nel piazzale della Tintostamperia un numero limitato di automobili. Si invitano quindi gli ospiti a raggiungere la Val Mulini a piedi, dal Piazzale delle Caserme lungo il Fiume Aperto, oppure a lasciare l’auto all’autosilo della Val Mulini.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA