Politeama, aggredito a bottigliate e ferito da un connazionale: chiede aiuto dalla finestra e lo salvano




Mobilitazione nel pomeriggio. Un Nordafricano 30enne colpito dopo un litigio. Pochi mesi fa scoperto un deposito di merce rubata sempre qui dentro…..
Si delineano i contorni della brutale aggressione di questo pomeriggio all’interno dell’ex Politeama di Como. E’ successo nel primo pomeriggio quando alcuni passanti, sentendo invocazioni di aiuto da una finestra aperta, hanno capito che c’era qualcuno in difficoltà. E in effetti era così: in posto i vigili del fuoco, gli agenti della Questura ed il personale 118. Sono entrati nello stabile dismesso, che si affaccia su via Gallio e piazza Cacciatori delle Alpi, ed hanno trovato un nordafricano sanguinante (30enne), colpito a bottigliate forse da un connazionale. Così almeno lui ha riferito ai primi soccorritori arrivati. I due erano entrati clandestinamente al Politeama, dismesso e chiuso da anni. Ma non è la prima volta che succede: pochi mesi fa altra scoperta di merce rubata stoccata qui tra le vecchie sale del cinema e teatro abbandonato e dismesso.

Oggi i vigili del fuoco e gli agenti della Questura hanno lavorato a lungo per bloccare gli ingressi della struttura – dopo questo episodio – e non permettere simili “incursioni” in futuro, anche per la pericolosità dei locali decadenti del Politeama. Di fatto, come detto, una aggressione a colpi di bottiglia tra connazionali per motivi futili o un probabile regolamento di conti. L’aggressore si è dileguato ed ora è ricercato, il ferito si è messo a gridare da una finestra aperta e alcuni passanti hanno sentito e avvisato le forze dell’ordine. Portato in ospedale, al Sant’Anna. ha perso molto sangue. Non è in condizioni critiche da quanto si è appreso.

Polizia ora sulle tracce dell’aggressore del quale la vittima ha fornito alcuni elementi: dovrebbe trattarsi di un connazionale. All’esterno del Politeama, intanto, polizia locale a regolare il traffico: i mezzi delle forze dell’ordine hanno richiamato l’attenzione di passanti e turisti.
LEGGI ANCHE QUI