sperando nel bel tempo |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/
Home
/

Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”

27 giugno 2024 | 08:00
Share0
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”
Al Licinium tutto pronto per il debutto di “Molto rumore per nulla”

Dopo un “Sogno di una notte di mezza estate” Il Giardino delle Ore porta in scena la nuova produzione shakespeariana al Licinium

Quello scorso non è stato un week-end facile per gli eventi all’aperto, in un’estate che non decolla la pioggia ha rovinato diverse belle serate in programma un po’ ovunque. Venerdì sera, data tradizionale del solstizio d’estate, era in previsto l’ancora più tradizionale appuntamento erbese con Sogno di una notte di mezza estate: più di 150 gli spettatori attesi, per uno spettacolo giunto quest’anno alla sua sesta estate di scena. Attesa, non gradita, anche la pioggia, che ha purtroppo deciso di arrivare in anticipo, rovinando i piani proprio quando tutto era pronto per accogliere il pubblico.

Ma Il Giardino delle Ore non è arrivato all’ottava edizione di ArtiGiano senza aver imparato la dura legge del Licinium e del teatro all’aperto: lo spettacolo è stato immediatamente riprogrammato per sabato 22, e sabato 22 il Sogno è andato in scena sotto un cielo quasi sereno e davanti a una platea di più 100 spettatori e spettatrici. La pioggia è sì arrivata, ma solo a fine spettacolo e il pubblico ha potuto godere di uno degli appuntamenti tradizionali della rassegna “Sotto le stelle del Licinium”.

Teatro Licinium che ospiterà, sabato 29 giugno, il debutto della nuova grande produzione shakespeariana che nasce proprio per quel luogo, Molto Rumore per Nulla, con la regia di Simone Severgnini.

Sarà un week-end ricco: venerdì sera un’anteprima esclusiva riservata a BCC Brianza e Laghi, mentre sabato sarà il momento del grande debutto. Dopo mesi di preparativi e settimane di prove, il cast è pronto a calcare le scene e accogliere il suo pubblico in una Messina assolata dove accadrà di tutto in mezzo agli aranceti. Beh, il sole splende almeno nella sceneggiatura, si spera anche per la prima e le successive repliche a luglio.

licinium nolto rumore per nulla

Scritta sullo scorcio del XVI secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre “commedie romantiche” o tragicommendie coeve , Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza  verbale di Shakespeare. Prendendo spunto dalla commedia cortese dalla novellistica italiana, l’autore fonde l’arguzia con la farsa popolare, ne risulta un’opera  brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei sentimenti e dei destini.

Come sottolinea Stefano Annoni, uno dei protagonisti dello spettacolo nonché tra i più amati attori comaschi, “non capita tutti i giorni di assistere a uno spettacolo teatrale che vede in scena così tanti elementi”: sul palco infatti un cast foltissimo e di altissimo livello, affiancato da un Coro di comparse incredibili, per un totale di più di quaranta persone in scena. Per un progetto di teatro partecipato abituale per Erba ed in particolare per il Licinium dove il teatro si fa in questa maniera da generazioni.

licinium nolto rumore per nulla

Cinque le serate per assistere a questa eccellenza del nostro territorio, unica nel suo genere come unico è il teatro all’aperto Licinium.

Molto Rumore per Nulla debutta sabato 29 giugno e replica venerdì 5 e sabato 6 luglio, venerdì 12 e sabato 13 luglio.

I biglietti per tutti gli spettacoli di ArtiGiano sono online sul sito del Giardino delle Ore www.ilgiardinodelleore.com. Per domande e prenotazioni scrivere a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 4156.

ArtiGiano è sostenuto da Fondazione Cariplo come Intervento Emblematico Provinciale insieme alla rassegna Sotto le Stelle del Licinium; la nuova produzione Molto Rumore per Nulla è sostenuta da BCC Brianza e Laghi.