ImMENSAmente musica, un concerto per Casa Nazareth

28 giugno 2024 | 12:00
Share0
ImMENSAmente musica, un concerto per Casa Nazareth
ImMENSAmente musica, un concerto per Casa Nazareth
ImMENSAmente musica, un concerto per Casa Nazareth

Domenica 30 giugno il giardino della mensa di casa Nazareth ospiterà il concerto del duo Perego & Greppi. Ingresso ad offerta libera

Domenica 30 giugno, alle ore 11.30, nell’accogliente giardino di Casa Nazareth, in via Don Luigi Guanella 12 a Como, è in programma il concerto ImMENSAmente musica del duo per pianoforte e voce soprano formato dalla pianista Cristina Perego e dalla cantante Francesca Greppi, seguito da un aperitivo conviviale.

concerto per Casa Nazareth

Cristina Perego ha studiato a Como con Nery Signorino presso l’Accademia M. E. Bossi e si è diplomata al conservatorio di Verona. Ha tenuto molti concerti sia come solista, che in varie formazioni cameristiche, da oltre 30 anni si dedica all’insegnamento ed è direttore della scuola “Il flauto magico” di Cermenate.
Francesca Greppi è diplomata in Canto presso il Conservatorio di Bologna e in Canto barocco al conservatorio di Cesena. È inoltre laureata in Discipline della Musica e del Teatro presso l’Università di Bologna, dove attualmente svolge il dottorato di ricerca in Arti, storia e società. All’attività di ricerca, affianca quella concertistica e didattica presso scuole e teatri.

L’appuntamento – organizzato dagli enti che sostengono il progetto di Casa Nazareth – è aperto a tutta la cittadinanza ad ingresso libero, con offerta, e vuole dare anche la possibilità a ognuno di conoscere, condividere e sostenere la mensa di solidarietà per le persone senza dimora, aperta tutti i giorni dell’anno a pranzo e a cena dal 2021, e che vede ogni giorno circa 200 ospiti accolti da operatori e volontari del servizio.

concerto per casa nazareth

PROGRAMMA DEL CONCERTO

F. P. Tosti (1846 – 1916)
’A Vucchella
La serenata

F. Mendelssohn (1809 – 1847)
Barcarola op. 30 n. 6

F. P. Tosti (1846 – 1916)
Malìa
Sogno

P. Mascagni (1863 – 1945)
Intermezzo di Cavalleria rusticana

G. Puccini (1858 – 1924)
Quando m’en vo’ (da La Bohème)

J. Strauss (1825 – 1899)
Mein Herr Marquis (da Die Fledermaus)

G. Puccini (1858 – 1924)
Intermezzo di Manon Lescaut
O mio babbino caro (da Gianni Schicchi)

S. Gastaldon (1861 – 1939)
Musica proibita

concerto per Casa Nazareth

Sempre a Casa Nazareth, nella giornata di ieri, giovedì 27 giugno, suor Olexia e padre Nasinnyk, accompagnatori del gruppo formato da 20 ragazze e 10 ragazzi arrivati lo scorso 14 giugno da Kharkiv, Ucraina, dopo un viaggio di 2800 km, grazie a “Frontiere di Pace”, gruppo di volontari della parrocchia Santa Maria Assunta di Maccio a Villa Guardia, hanno incontrato gli operatori della Caritas diocesana di Como che ha sostenuto questo viaggio, in collaborazione anche con i gruppi scout di Como. All’incontro è intervenuto anche il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni.