Lugano: Antonella Ruggiero & OSI in Contemporary Tango

28 giugno 2024 | 18:30
Share0
Lugano: Antonella Ruggiero & OSI in Contemporary Tango

I solisti dell’Orchestra della Svizzera Italiana impreziosiranno la performance della Ruggiero a Lugano

Storica voce dei Matia Bazar, Antonella Ruggiero è la protagonista di Contemporary Tango progetto in cui è accompagnata dai solisti dell’Orchestra della Svizzera Italiana.Giovedì 4 luglio, ore 21, nell’Agorà del LAC, il centro culturale di Lugano, uno straordinario concerto gratuito nel quale la cantante conduce il pubblico in un viaggio nel tango argentino grazie alle  musiche di Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Ariel Ramirez e altri autori contemporanei.
Non mancheranno ub scaletta anche alcuni dei grandi successi dei Matia Bazar dell’epoca d’oro come Cavallo Bianco e Vacanze romane.Un appuntamento ricco di mistero in cui la voce di Antonella Ruggiero, una delle più intense e ammalianti del panorama musicale italiano, incontra l’altezza e la profondità del tango, fatto di materia, fuoco, corpo e canto.

Antonella Ruggiero voce
Roberto Olzer piano
Barbara Ciannamea violino
Johann Sebastian Paetsch violoncello
Nicola Zuccalà clarinetto
Cesare Chiacchiaretta fisarmonica
Erick Martinez Olivo contrabbasso
Louis Sauvêtre percussioni

ALTRI CONCERTI GRATUITI ALL’AGORA

abtonella ruggiero lugano

5 luglio Paola Fernandez dell’Erba/ Hernan Fassa & OSI “Piazzolla loves Gerswhin”Paola Fernandez Dell’Erba e Hernàn Fassa uniscono tango e jazz, tra Argentina e Stati Uniti, in un concerto intitolato Piazzolla loves Gershwin, che racconta di un immaginario incontro. Entrambi argentini di origini italiane, Dell’Erba e Fassa attingono ai mondi sonori di Astor Piazzola e George Gershwin, compositori universalmente noti che, come pochi altri, hanno saputo raccontare la bellezza e la profondità di due città apparentemente lontane come Buenos Aires e New York.
Accompagnati dai solisti dell’Orchestra della Svizzera italiana, i due musicisti propongono un repertorio di tanghi in versione cantata e strumentale e brani jazz con un’estetica che ne riflette le origini e ricerche musicali: interpretazioni originali di celebri brani come Rhapsody in blue, Adios Nonino o una Summertime, che diventa sensazionalmente porteña.

6 luglio Orquesta de tango nomade/ Dimitris Kotsiouros “Mondo Tango”
Mondo Tango unisce diversi popoli e lingue, e trasporta il pubblico in un viaggio in giro per il mondo alla scoperta di tanghi insoliti. Una ricerca musicale che parte lontano dall’Argentina, patria del tango, e va a scovare, da oriente a occidente, un repertorio inaspettato, che i musicisti dell’Orquesta de tango nomade, capitanata da Paola Fernandez dell’Erba, anche grazie alla partecipazione straordinaria di Dimitris Kotsiouros, virtuoso del bouzouki, raccolgono e riarrangiano restituendoci il senso dell’incontro fra culture diverse attraverso un tango meticcio, nomade, cantato in lingue diverse, che sorride di se stesso e dei suoi stereotipi.