Dalla terra lariana alla tavola il PAN DE COM

29 giugno 2024 | 16:38
Share0

Una delle prime presentazioni pubbliche del Pan de Com, un prodotto della tradizione lariana che Accademia Farina di Molini Lario ha messo a punto in collaborazione con i panificatori del territorio

Grano, segale, mais e germe di grano, fonti nutrizionali nobili per una riscoperta del territorio che ha un sapore tipico, unico, bello da ritrovare: il Pan de Com

Un prodotto della tradizione lariana di inizio Novecento, era un pane così apprezzato e rinomato al punto che molte panetterie milanesi, pur di averlo, si rifornivano presso i panifici comaschi. Con il passare degli anni, però, il “Pan de Com” è stato via via abbandonato dai panificatori e dimenticato dai consumatori. Da qui, il desiderio della riscoperta di questo pane.

“Il Pan de Com” si ottiene attraverso una ricettazione dedicata e puntualmente studiata sulla scorta di una miscela di farine ed altri ingredienti tipici del territorio lariano.
Il suo processo è stato messo a punto da Molini Lario con la consulenza strategica di diversi artigiani panificatori che, al pari del molino, condividono valori e territorialità. Il loro contributo è stato fondamentale, così come fondamentali sono gli ingredienti individuati per connotare questo pane della tradizione con i forti valori del territorio di appartenenza.
Il “Pan de Com” della tradizione trova quindi la sua contemporaneità a partire da “Larianello”, il semilavorato con cui Molini Lario intende proporlo. “Larianello” non è un nome casuale: richiama infatti la forte connotazione territoriale e ne sottolinea le radici.

Il mix bilanciato degli ingredienti di “Larianello” conferisce al “Pan del Com” una nota aromatica tipica dei pani integrali ed un profumo intenso e rustico. Allo stesso tempo questo sfarinato garantisce al panificatore un prodotto finito ben strutturato. Altro aspetto importante da sottolineare è quello nutrizionale, in quanto “Larianello” contiene non meno di 5 g di fibre per 100 g di prodotto: questa caratteristica, in combinazione con la ricettazione dedicata, fa sì che il “Pan de Com” possa anch’esso avvalorarsi del claim nutrizionale “Fonte di Fibre”.

L’obiettivo dell’iniziativa “Pan de Com” ha l’ambizione di riscoprire un pane della tradizione e far apprezzare il valore del “saper fare un buon pane” al consumatore. Un prodotto realizzato con materie prime di qualità ed ottenuto attraverso le buone tecniche di panificazione, anch’esse un’eredità storica da tramandare con passione.