Giro di Lombardia e Gran Fondo, ecco gli eventi-calamita per attirare sul Lario visitatori dall’estero



L’assessore regionale Mazzali alla presentazione dell’evento con partenza ed arrivo a Cantù:”Straordinario volano attrattivo per il territorio. Con la Gran Fondo gli amanti del ciclismo potranno provare l’emozione di cimentarsi sul tracciato che ha visto le imprese di grandi campioni”
“Regione Lombardia sarà ancora una volta protagonista di un week end di grande sport, formidabile leva turistica”. Così Barbara Mazzali, Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione, alla presentazione della Gran Fondo ‘Il Lombardia’ Felice Gimondi Enel, la gara ciclistica amatoriale, organizzata anche quest’anno da RCS Sport, in programma il prossimo 13 ottobre con partenza e arrivo a Cantù, il giorno dopo la gara dei professionisti, il Giro di Lombardia, che si tiene sabato 12.
“I Grandi Eventi Sportivi sono uno straordinario volano attrattivo per il territorio- afferma Mazzali-. Con la Gran Fondo gli amanti del ciclismo potranno provare l’emozione di cimentarsi sul tracciato che ha visto le imprese di grandi campioni. Ma è anche un evento ‘calamita’ capace di attirare turisti e visitatori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero, come dimostrano i numeri della scorsa edizione in cui il 50% degli iscritti era costituito da turisti stranieri. Ad attrarre sono gli straordinari panorami lombardi che fanno da scenario a questa gara: laghi e monti uniti in uno stesso circuito di gara, tracciati che si snodano a bordo lago con curve sinuose, fino a scalate sui monti ormai diventate iconiche come il ‘Muro di Sormano’ e la ‘Madonna del Ghisallo’ non a caso chiamate ‘salite-monumento’“.