Intorno al Festival, appuntamento al Grumello e in Piazza Cavour

Giovedì 4 luglio doppio appuntamento con “la Fattoria del Pop” al Grumello e le “vibrazioni sul lago” in Piazza Cavour
Continua, giovedì 4 luglio, la rassegna gratuita Intorno al Festival all’interno del Festival Como Città della Musica, con due appuntamenti: alle 18.30, alle Serre di Villa del Grumello, il giornalista e scrittore Maurizio Pratelli presenterà il suo primo romanzoLa fattoria del pop, edito da Ultra Novel. Sullo sfondo di una Milano polarizzante, un giallo dai risvolti pop che racconta il tempo che stiamo vivendo e la musica che stiamo ascoltando.

Pratelli dialogherà con il giornalista e critico musicale Alessio Brunialti. Con loro saranno presenti Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino del gruppo La Crus, che suoneranno alcune loro canzoni citate nel romanzo: una piccola anteprima del loro concerto che si terrà poi all’Arena del Teatro Sociale di Como mercoledì 10 luglio alle ore 21.30.
Ingresso libero. Capienza limitata.
In caso di maltempo, l’evento di terrà all’interno della Villa.

Alle ore 20, invece, in Piazza Cavour, spazio alla musica tradizionale giapponese per Vibrazioni sul lago, con Kotoji Taiko.
Kotoji è il nome del gruppo di Taiko fondato da Takeshi Demise, allievo di Koji Nakamura, che ha scelto questo nome, i cui ideogrammi significano letteralmente “La via del suono del Taiko”, ispirandosi alla ricerca di un suono più puro, in armonia con il sentire tradizionale giapponese. La parola taiko, composta dagli ideogrammi 太 “grosso(tai)” e 鼓 “tamburo(ko)”, indica tutti i tipi di strumenti musicali membranofoni giapponesi. Nella tradizione giapponese il taiko ha un’importanza che va molto al di là della sua natura di strumento musicale: la sua voce potente e simile al tuono è in grado di giungere fin sopra alle nuvole, alla dimora dei kami, le divinità.
Ingresso libero.
In caso di maltempo, l’evento si terrà al Teatro Sociale.