“Molto rumore per nulla” al Licinium, Shakespeare, mambo e goliardia
Un debutto coi fiocchi in un Licinium pieno in ogni ordine di posti. La commedia messa in scena da Simone Severgnini tonerà anche stasera, domani e i prossimo 12 e 13 luglio
Venerdì 5 luglio al Teatro Licinium di Erba finalmente il tanto atteso debutto dell’opera di Shakespeare “Molto rumore per nulla”, per la regia di Simone Severgnini della compagnia Il Giardino delle Ore.
Opera interpretata da otto brillanti attori e attrici, affiancati da un Coro di comparse incredibili, per un totale di più di quaranta persone in scena.
Cielo terso, clima piacevole, tanta l’affluenza di pubblico per la prima di una commedia che mette in scena i contrasti che operano nella vita, il piacere e il dolore, e che miscela sapientemente leggerezza e tragedia come solo il nostro Bardo dell’Avon seppe fare.
Severgnini non si è limitato a riprodurre una bella opera, ma ha saputo renderla attuale e dinamica nello spirito, come nelle intenzioni del suo autore quando la scrisse, tra l’estate del 1598 e la primavera del 1599, e con essa rese il costume di quel tempo.
Una recitazione che parla anche attraverso il movimento, questa pensata da Severgnini – che ha dato musica e danza alla storia – sia del personaggio sia del suo essere nella scena, fatta di spazi che si riempiono e si svuotano e che, in questo modo, prendono loro stessi una voce per sottolineare la situazione del momento.

Benedetto e Beatrice, Claudio ed Ero, il principe Pedro e il suo fratellastro John, Carruba, Leonato e molti altri ancora, non solo sul palcoscenico ma aggirandosi fra il pubblico, tutti gli attori hanno dato grande prova di bravura.
Anche i costumi, vari e spesso informali, rendono bene la linea trasversale tracciata dal regista. Perché certi temi – amore, amicizia e tradimento – costituiscono una costante nel tempo.
Molto rumore per nulla prosegue con le repliche di sabato 6 e domenica 7, venerdì 12 e sabato 13 luglio.

I biglietti per tutti gli spettacoli di ArtiGiano sono online sul sito del Giardino delle Ore www.ilgiardinodelleore.com. Per domande e prenotazioni scrivere a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 415
Molto rumore per nulla
Di William Shakespeare
Regia di Simone Severgnini
Con Stefano Annoni, Mattia Brambilla, Maria Canal, Pietro Cerchiello, Simone Coira, Giacomo De Capitani, Ilaria Marchianò, Fabrizio Martorelli, Carlo Merico, Dario Merlini, Alessandra Mornata, Guido Santi, Andrea Verga
Scene e costumi Chiara Previato
Assistente scene e costumi Laura Pigazzini
Foto e visual Federico Galimberti
Nuova produzione shakespeariana Il Giardino delle Ore
Spettacolo realizzato grazie al contributo di BCC Brianza e Laghi
Sigon