Come tre anni fa dopo l’alluvione nei paesi del lago: una impressionante distesa di detriti all’hangar….
Como si ritrova con una quantità enorme di albero, tronchi spezzati ed altri materiali in acqua: tutto proveniente dai comuni del lago dopo il brutto di ieri.
Sono passati esattamente tre anni. Era impressionante nel luglio 2021, lo è anche oggi, Uguale impatto visivo: questa mattina l’intera zona dell’hangar di Como era una distesa di detriti (pezzi di legno, materiali vari tra cui plastica e polistirolo) sulla quale caminavano sopra i piccioni presenti in zona. Ecco dalle foto come si presentava stamane. Tre anni fa è stato l’allora assessore Marco Galli a dover gestire una situazione oggettivamente complessa, oggi tocca a Chiara Bodero Maccabeo. Lo smaltimento è a carico del Comune e degli uomini di Aprica, chiamati a fare gli straordinari.

Iniziato il lavoro degli operai di Aprica che dovranno portare via una quantità enorme di materiale. In azione anche (foto qui sopra) il battello spazzino che fin dall’alba ha iniziato il suo intervento: qui sono arrivati tutti i detriti dei comuni affacciati sul lago, trascinati dalla forza dell’acqua e del vento.

Impressionante quello che è stato già tirato fuori dal lago: intere piante sradicate dal terreno e portate fino a qui dalla corrente e dal vento (foto qui sopra).
LA NOSTRA PRESA DIRETTA SOPRA
LEGGI ANCHE QUI