Festival ArtiGiano, ultimi spettacoli al Licinium

ArtiGiano volge al termine: repliche per “Molto Rumore per Nulla”, stasera e giovedì in scena con “In Attesa”
Ottima la prima: 250 persone hanno assistito, lo scorso venerdì sera, al debutto di Molto Rumore per Nulla, nuova produzione shakespeariana del Giardino delle Ore per il Teatro Licinium di Erba.
Dopo la replica di ieri sera, lunedì 8 luglio, che ha accolto oltre 100 spettatori, ArtiGiano è pronto per l’ultima settimana di spettacolo e si prepara ad accogliere il suo pubblico fino a domenica 14 luglio, data extra aggiunta per permettere davvero a tutti di godere di Molto Rumore per Nulla.

Si va in scena anche con la seconda nuova produzione della Bottega, questa sera, martedì 9, e giovedì 11, con la regia di Antonio Brugnano, attore incredibile e tra i più bravi mimi italiani contemporanei. In Attesa vede in scena gli attori e le attrici della compagnia del Giardino delle Ore e affronta con delicatissima poesia e immagini evocative il tempo sospeso comune a tutte le attese.
Per un’ultima, intensissima settimana dell’edizione di ArtiGiano più movimentata di sempre.
Molto Rumore per Nulla, regia di Simone Severgnini, è in scena venerdì 12, sabato 13 luglio e domenica 14; In Attesa, regia di Antonio Brugnano, è in scena martedì 9 e giovedì 11 luglio.

I biglietti già acquistati in prevendita online per le date di sabato 6 e domenica 7 luglio sono utilizzabili per tutte le altre date in programma. I biglietti per tutti gli spettacoli di ArtiGiano sono online sul sito del Giardino delle Ore. Per domande e prenotazioni scrivere a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 4156.
ArtiGiano è sostenuto da Fondazione Cariplo come Intervento Emblematico Provinciale insieme alla rassegna Sotto le Stelle del Licinium; la nuova produzione Molto Rumore per Nulla è sostenuta da BCC Brianza e Laghi.
(Foto Guido Santi)