Il Trio Italiano apre LakeComo Music Festival. Floraleda Sacchi presenta la 19° edizione
Fino all’8 settembre saranno 14 gli eventi distribuiti tra Villa Carlotta, Villa Bernasconi, Villa del Balbianello e in Brianza con numerosi artisti che si esibiranno per la prima volta al festival e alcuni graditi ritorni.
La 19° stagione del LakeComo Music Festival parte da un luogo del cuore per la manifestazione ideata e diretta da Floraleda Sacchi: Villa del Balbianello.
Sulla Terrazza della Limonaia della magnifica dimora in Tremezzina , domenica 14 luglio alle 11, il Trio Italiano proporrà un matinèe di suggestioni senza tempo con musiche di Morricone, Piazzolla, Paganini e altri, in un mix tra musica classica propriamente detta e brani contemporanei di famosi compositori.
Del resto il festival da quasi due decenni offre un programma vario con artisti internazionali di altissimo livello in concerti che si svolgono in sedi di rilevante interesse artistico. Musica e visite di musei e giardini sono la cifra di LakeComo Music Festival
Dopo i concerti a Como per “Aspettando la stagione 2024” il festival avrà cadenza settimanale a partire da domenica 14 luglio per terminare l’8 settembre. In tutto 14 eventi distribuiti tra Villa Carlotta, Villa Bernasconi, Villa del Balbianello e in Brianza con numerosi artisti che si esibiranno per la prima volta al festival e alcuni graditi ritorni.

Suggestioni senza tempo con il Trio Italiano
Il Trio Italiano nasce dalla passione musicale di una intera famiglia, Endrio Luti fisarmonica, Cristina Trimarco Fagotto e Thomas Luti Saxofono che svolgono un’intensa attività artistica sia in Italia che all’Estero. Oltre all’ attività del trio i tre musicisti si esibiscono anche in altri contesti cameristici per prestigiosi enti e associazioni musicali.Quello che propone il Trio Italiano è un programma eterogeneo che spazia dalla tradizione Balcanica, Ebraica, Klezmer, Sudamericana sino ad arrivare a trascrizioni di brani classici.
Attraverso l’ individuazione di questi repertori questo organico vuol dar forma ad un ensemble che vede protagonisti la Fisarmonica, il Saxofono ed il Fagotto; tre strumenti che pur avendo tradizioni musicali diverse riescono a dialogare con un grande equilibrio sonoro e sorprendenti atmosfere timbriche.
Programma del concerto
Abraham MORETTI: Kaddish
ANONIMO:
Rumeynisher Hora un Bulgar Russishe Sher
Rumenisher Hora II Odessa Bulgar
Medley “All Time Klezmer”
Ennio MORRICONE:
Medley da “C’era una volta il West”
Ernesto NAZARETH: Cavaquinho
Javier GIROTTO: El Cacerolazo
Astor PIAZZOLLA:
Preparense
Revirado
Fracanapa
Escualo
Libertango
Niccolò PAGANINI / Benny GOODMAN: Capriccio XXIV
L’evento è realizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano. L’ingresso include anche la visita ai giardini. La biglietteria del festival a Villa Balbianello apre alle 10:00
Biglietto 15 euro, per riservare un posto clicca qui
Prossimi Concerti
19/07/2024 – 18:30 LA CONTROVERSIA MUSICALE – Christoph Soldan – Villa Carlotta, Tremezzina
26/07/2024 – 18:30 PAS DE DEUX – Miquel Tamarit, Renata Benvegnu – Villa Carlotta, Tremezzina
02/08/2024 – 11:00 – 12:30 SUGGESTIONI – Anna Lisa Bellini – Villa Bernasconi, Cernobbio
02/08/2024 – 18:30 FANTASIE E DANZE – Trio Dumka – Villa Carlotta, Tremezzina
09/08/2024 – 11:00 – 12:30 DONNE ALL’OPERA – Silvia Di Falco, Floraleda Sacchi – Villa Bernasconi, Cernobbio
09/08/2024 – 18:30 L’ÂGE D’OR – Anne Dezombre, Hugues Leclère – Villa Carlotta, Tremezzina
16/08/2024 – 11:00 – 12:30 GUITARRA FLAMENCA – Carlos Piñana – Villa Bernasconi, Cernobbio
23/08/2024 – 11:00 – 12:30 ROMANTIC SONGS – Joaquin Palomares, Oscar Olivier – Villa Bernasconi, Cernobbio
23/08/2024 – 18:30 TRITTICO – Michel Bourdoncle – Villa Carlotta, Tremezzina
30/08/2024 – 11:00 – 12:30 BRAZIL – Antonio Fruscella – Villa Bernasconi, Cernobbio
30/08/2024 – 18:30 IL TRILLO DEL DIAVOLO Alban Beikircher, Matteo Andreini – Villa Carlotta, Tremezzina
06/09/2024 – 18:30 TURKISH DELIGHTS – Hakan Sensoy – Villa Carlotta, Tremezzina
08/09/2024 – 17:00 DANZE E INVENZIONI – Ivana Zecca, Jorge A. Bosso – Villa Minoli – Marelli, Orsenigo CO