provincia colpita |
Home
/

Danni non solo a Como per il nubifragio di stamane: Regina e Lariana chiuse e tanti alberi caduti

12 luglio 2024 | 13:34
Share0
Danni non solo a Como per il nubifragio di stamane: Regina e Lariana chiuse e tanti alberi caduti
Danni non solo a Como per il nubifragio di stamane: Regina e Lariana chiuse e tanti alberi caduti
Danni non solo a Como per il nubifragio di stamane: Regina e Lariana chiuse e tanti alberi caduti

Le due strade a lago interrotte in mattinata per smottamenti e sassi caduti a Colonno. Migliorate le condizioni meteo, traffico ora ripreso.

Non solo Como, non solo l’allagamentod el lungolago e di parte di piazza Cavour (foto sotto) a caratterizzare la mattinata di maltempo nel comasco.

allagamento piazza cavour e lungolago como questa mattina

Disagi anche sulla Lariana e sulla Regina, le due strade del lago che per diverse ore sono rimaste chiuse alla circolazione causando problemi e ritardi. Nel primo pomeriggio entrambe riaperte dopo interventi di messa in sicurezza. La Regina è stata interrotta a Colonno per la caduta di sassi dalla cascate delle Camogge (come domenica scorsa ndr), la Lariana a Nesso per uno smottamento di alberi. E’ successo in località Frigirola.

Di rilevante anche uno smottamento avvenuto a Caslino d’Erba dove stamane attorno alle 8,30 due frane di fango e sassi si sono verificate in via V Alpini e in via Palanzone. La colata di fango e detriti ha interessato anche alcune abitazioni: fortunatamente nessuna persona ferita, ma la situazione è critica. Il sindaco Marco Colombo, ha emesso un’ordinanza per sfollare due anziani che abitano in zona a titolo precauzionale.

Tanti gli alberi caduti in provincia. Da Cernobbio (foto sopra) a Laino, da Faloppio a Dizzasco. Qui il paese è rimasto a lungo senza corrente (foto sotto) per alcuni alberi finiti sulla rete elettrica: black-out, in aggiunta ad una pianta finita sulla provinciale che ha costretto sindaco e polizia locale ad istituire il senso unico alternato a lungo. La strada è stata riaperta, la corrente non è ancora tornata in tutto il paese. Sindaco in attesa dell’arrivo dei generatori di Enel

LEGGI ANCHE QUI