Allagato anche oggi il lungolago di Como, le auto solo su una corsia: la crescita del lago si ferma nel pomeriggio




Livello che aumenta sia pure di poco e questo ha ripercussioni sul drenaggio dell’acqua dai tombini della zona. La situazione poco fa.
Anche questa mattina acqua alta sul lungolago di Como per il mancato assorbimento da parte dei tombini della zona. Un pò come successo ieri quando la piazza (ed anche il lungolago) è finita a mollo per alcune ore. Ieri sera, attorno alla mezzanotte, nuova intensa precipitazione sul territorio. In mattinata (foto) l’acqua ha invaso in parte anche la seconda corsia e costretto il traffico a trabnsitare su una e una parte della restante dove era senza acqua. Rallentamenti si, ma nessun grosso disagio segnalato.

Intanto da ieri la Protezione civile ha rimosso le paratie mobili che nei giorni scorsi hanno funzionato bene per contenere l’allagamento (da domenica scorsa). Ieri mattina il fortissimo vento le ha danneggiate e spostate, da qui poi l’intervento di rimozione delle stesse con acqua che è poi cresciuta. A tenere regolato il livello stamane le idrovore (foto sopra) della Protezione civile di Como. Resta posizionata la passerella davanti alla sede della Navigazione per consentire il passaggio dei pedoni.

Il livello del lago è cresciuto da ieri attestandosi stamane a quota 114 con percentuale di riempimento del 90% dell’intero bacino. Tendenza ancora in rialzo per le prossime ore con afflusso di acqua superiore al deflusso anche se non di olto (644 metri cubi Vs 499 ndr). L’acqua sul lungolago – è bene ribadirlo – proviene solo dai tombini della piazza che hanno un lento assorbimento con il livello del lago vicino alla soglia di esondazione. Quando le paratie saranno in funzione regolarmente il problema – assicura Regione – non si verificherà più perchè l’acqua entrerà nei vasconi di contenimento (che si trovano sotto la piazza ed il lungolago) da dove verrà poi espulsa nel lago con le idroviore. Non passerà più dalle corsie del lungolago.
Nel pomeriggio (ore 17) il livello del lago sembra essersi fermato come crescita: accesso ed uscita di acqua sono uguali. Livello a 114,5 centimetri
LEGGI ANCHE QUI