Sentiero dei Sogni |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Pianello del Lario, passeggiata creativa e aperistorie al Museo Barca Lariana

13 luglio 2024 | 10:00
Share0
Pianello del Lario, passeggiata creativa e aperistorie al Museo Barca Lariana

Domenica 14 luglio, partenza dal Museo Barca Lariana per la passeggiata “Le barche del Grand Tour”. A seguire, Aperistorie

Nell’ambito del progetto Per lago e per terra (lungo un filo di seta) sostenuto da Fondazione Cariplo, il Museo della Barca Lariana promuove e Sentiero dei Sogni organizza, domenica 14 luglio, la passeggiata creativa dal titolo Le barche del Grand Tour.

Il ritrovo è fissato per le ore 14.30 di domenica 14 luglio al Museo della Barca Lariana, in via Regina 1268 a Pianello del Lario. Il percorso legherà lo spazio espositivo allo splendido borgo lacustre in cui si trova, tenendo come filo conduttore barche e personaggi dell’epoca del Grand Tour. L’itinerario ad anello, di circa 3,5 chilometri su strade asfaltate, acciottolato e scale di pietra con un dislivello di 125 metri, spazierà dalla riva del lago alla panoramica frazione di Sant’Anna. All’interno del Museo ci si soffermerà in particolare sulle imbarcazioni legate a figure come Silvio Pellico e alle ville di delizia dell’epoca, quali Villa Carlotta e il Balbianello; all’esterno si seguiranno le tracce di due pianellesi che hanno lasciato il segno nell’Ottocento, ovvero Candida Lena Perpenti, amica di Alessandro Volta, promotrice della vaccinazione anti vaiolo sul lago di Como, autrice di scoperte in campo scentifico e botanico, e Francesco Bernucca, editore di importanti volumi dedicati ai grandtouristi come il “Viaggio pittorico e storico a tre laghi Maggiore, di Lugano e Como” (1816) dei coniugi tedeschi, ma che per amore dell’Italia si cambiarono i nomi all’anagrafe di Milano, Federico e Carolina Lose. Si visiteranno anche la chiesa parrocchiale di San Martino, la chiesetta di Sant’Anna e alcuni luoghi legati a San Luigi Guanella, che fu parroco di Pianello del Lario dal 1881 al 1890. La passeggiata sarà accompagnata da letture di autori che sono stati ispirati dai viaggi in barca e piroscafo sul lago di Como: da Mary Shelley a Lady Morgan, da Stendhal a Vincenzo Bellini.

Conduttore/voce narrante Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni
Visita guidata al Museo della Barca Lariana con il curatore Emanuelle Seghetti
Intervento di Germana Bolis, esperta di storia locale
Letture di Lorena Mantovanelli

Partecipazione gratuita con iscrizione cliccando qui

Museo della Barca Lariana Pianello del Lario

Alle 18, per le Aperistorie al Museo, al Museo della Barca Lariana si terrà l’incontro dal titolo Le Ville sul Lario – Da Caius Plinius Caecilius S. a George Clooney, con Roberto Pozzi.
Il fenomeno della villeggiatura sul Lario: le ville romane, le ville dei signori del 500/600, le ville delle delizie nel 700/800, le ville del 900. Alcuni esempi: Villa Carlotta, D’Este, Balbianello, Monastero, Palazzo Gallio, esempi di evoluzione degli stili costruttivi. Seguirà aperitivo.