Libri sotto il sole, gli incontri letterari della settimana

14 luglio 2024 | 18:30
Share0
Libri sotto il sole, gli incontri letterari della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 16 luglio, alle 20.45, alla Biblioteca di Canzo, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Gian Andrea Cerone, dialogando con il giornalista Lorenzo Canali, presenterà il suo libro dal titolo Le conseguenze del male, edito da Guanda. Ingresso libero.
Alle 21.15, in Villa Ceriani, piazza IV Novembre a Lomazzo, Carlo Cottarelli presenterà il suo libro dal titolo Dentro il Palazzo, edito da Mondadori. In caso di maltempo l’evento si terrà al Salone Garibaldi Piazza IV Novembre. L’evento è gratuito con registrazione da effettuare cliccando qui.

Mercoledì 17 luglio, alle 21, presso il centro civico R. Livatino a Tavernerio, si terrà la presentazione del libro di Paolo Morettisulla strage di Erba, Sangue e Fango. L’autore dialogherà con il giornalista Nello Scavo e il Luogotenente Luciano Gallorini, già Comandante della stazione di Erba.  Ingresso libero.

Sempre alle21, a Bellagio presso la Biblioteca Comunale in Parco Martiri della Libertà, è in programma la serata Un lago da romanzo. Incontro con lo scrittore Giuseppe Guin. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.

autrici e autori presentazioni libri incontri

Giovedì 18 luglio alle 21, a Rezzago, presso il Municipio in Via Santa Valeria 41, presentazione del nuovo libro Quando nei Monti di sera c’era il mare. Gli anni d’oro del turismo a Sormano, Caglio, Rezzago, pubblicato da Manzoni Editore, con Noemi Manzoni. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.

Venerdì 19 luglio, alle 19.15, presso La Polveriera in via Arcioni 8 a Como, Alberto Capatti, primo rettore dell’Università di Scienza Gastronomiche di Pollenzo ed uno dei più noti storici della gastronomia italiana, presenterà il suo libro Storia del panino italiano, pubblicato da Slow Food Editore, che celebra l’eccellenza gastronomica nazionale del panino imbottito, ancora poco percepita. Maurizio Pratelli condurrà l’incontro, con i ricordi delle storiche paninoteche lariane ed i consigli sul buon pane di Isa Botta. Non mancherà la degustazione con assaggi dei panini de La Polveriera, preparati con la materia prima dei produttori locali: Casale Roccolo e Macelleria Salumeria Quetti. L’evento risulta sold out.

storia del panino italiano alla Polveriera

alle 21, presso il teatro di Zelbio, in piazza Rimebranza 1, nell’ambito della XVIII edizione di Zelbio Cult, Valentina Tamborra presenterà il suo libro dal titolo I nascosti, edito da Minimum Fax. Ingresso libero.

Sabato 19 luglio, alle 17, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Umberto Montin, presenterà il suo romanzo dal titolo Il sangue dei randagi. Una nuova indagine per lo sbirro con l’eskimo Martino Ribaud, pubblicato da Robin e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.