Como ed Adidas svelano le nuove maglie per la nuova stagione in serie A: E si “vede” anche il lago




Blu royale per il kt casalingo, bianco per la trasferta. Il Lario campeggia nella parte anteriore: ecco come. Uber sponsor principale
L’ attesa è terminata, sono state svelate oggi le nuove divise del Como. Bellissime e iconiche con i tradizionali colori, ecco la presentazione da parte della società lariana e di Adidas:
“Como 1907 e Adidas sono entusiasti di presentare le nuove maglie home e away per la stagione 2024/25. La nuova maglia home del Como 1907 presenta l’iconica stampa del lago realizzata per il Club che è stata re-immaginata in strisce solide che vanno in pendenza graduale da sinistra a destra”.
IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Il kit per le gare in casa è interamente blu royal, con un’aggiunta di bianco nella palette dei pantaloncini e degli sponsor. I pantaloncini sono caratterizzati da una striscia blu royal sul lato posteriore che crea una silhouette moderna. Il retro della maglia riporta un motivo che recita semplicemente “Como 1907”, in una striscia graduata che ripropone la stampa del lago. Il kit home è completato da calzettoni blu royal che completano un look coeso e classico. Il kit da trasferta ha lo stesso design, ma con una colorazione invertita che mette in mostra il classico bianco storicamente associato al kit da trasferta del club.

Realizzati con la tecnologia adidas Aeroready, i kit sono progettati per assorbire l’umidità, migliorando il comfort e le prestazioni. I tifosi del Como 1907 possono godere della stessa tecnologia avanzata e degli stessi vantaggi prestazionali dei giocatori, assicurandosi di rimanere freschi e comodi, facendo il tifo sugli spalti.
I nuovi kit home e away per la stagione 24/25 sono disponibili per il pre-sale online su https://shop.comofootball.com/collections/match-kit”. Nel pomeriggio, appena sono stati mostrati i kit per la nuova stagione, non sono mancare le critiche da parte di diversi tifosi per il costo: sfiora, senza la personalizzazione, i 100 euro a maglia. Sui social non sono mancate proteste e contestazioni.