mobilità |
Economia
/

Quali benefici offre il noleggio a lungo termine

15 luglio 2024 | 08:30
Share0
Quali benefici offre il noleggio a lungo termine

Una soluzione comoda e vantaggiosa per chi non intende acquistare un’auto: come funziona il noleggio a lungo termine

Al giorno d’oggi il noleggio a lungo termine rappresenta, sempre più di frequente, una soluzione molto comune sia per le aziende che per i privati, grazie a cui si ha l’opportunità di utilizzare un veicolo evitando di doversi sobbarcare i fastidi che possono essere correlati a una proprietà. Approfittando di una delle tante offerte noleggio auto a lungo termine che il mercato mette a disposizione, infatti, si sfrutta la possibilità di guidare il veicolo che si desidera senza essere costretti a pagare il valore totale. La flessibilità è uno dei punti di forza di questa soluzione, anche perché si può decidere di usare la macchina per il lasso di tempo di cui si ha bisogno; concluso il contratto, poi, si può anche scegliere una macchina nuova, magari più avanzata dal punto di vista tecnologico.

Una soluzione su misura

Stiamo parlando di una formula di mobilità alquanto comoda, e che può essere declinata nel modo che si ritiene più opportuno, in virtù di opzioni e servizi cuciti su misura. Una proposta, dunque, che si può adattare a molteplici necessità che possono mutare con il passare del tempo: e questo è vero sia per i privati che per i possessori di partita Iva. Alla base del noleggio a lungo termine c’è un contratto di affitto vero e proprio, che presuppone il pagamento di un canone mensile fisso, il cui importo resta sempre lo stesso con il passare del tempo. Si beneficia, dunque, di una vettura a uso esclusivo, con l’abbonamento che comprende qualunque spesa – sia essa ordinaria o straordinaria – correlata alla gestione del veicolo.

La prevedibilità dei costi

La prevedibilità dei costi è di certo uno dei benefici più significativi correlati al noleggio a lungo termine, che permette a chi ne fruisce di sapere in anticipo quale sarà l’importo che dovrà essere speso per il veicolo per la durata totale del contratto. Il budget – sia esso aziendale o personale –può dunque essere pianificato con la massima precisione e in maniera meticolosa, proprio perché si ha a che fare con un canone mensile fisso. Non c’è il rischio di avere a che fare con brutte sorprese, e non ci sono neppure spese extra con le quali fare i conti, dal momento che il canone già comprende il servizio di assistenza, tutte le manutenzioni necessarie e le polizze assicurative.

Come funziona

A prescindere dal modello di auto per cui si decide di optare, insomma, i costi di manutenzione non rappresentano un problema: il che è decisamente comodo, in particolare, per le vetture elettriche, per le quali la sostituzione delle batterie potrebbe rivelarsi molto onerosa dal punto di vista economico. Vale la pena di mettere in evidenza che il noleggio a lungo termine non deve essere considerato un finanziamento; di conseguenza la cifra del canone mensile rimane uguale e non è influenzata dai tassi di oscillazione. In parole più semplici: l’importo definito al momento della sottoscrizione del contratto rimane uguale e non cambia.

Gli altri vantaggi del noleggio a lungo termine

Un altro aspetto positivo del noleggio a lungo termine va individuato nel fatto che questa formula non prevede alcun esborso iniziale. Non ci sono caparre da versare, così come non esistono maxi rate di partenza. Chi lo desidera ha la possibilità di prendere a noleggio il mezzo di cui ha bisogno – che si tratti di un veicolo commerciale o di un’auto tradizionale – senza anticipo. Per il noleggio a lungo termine l’anticipo è facoltativo e comunque flessibile, nel senso che è il cliente a decidere l’entità del versamento.

Perché il noleggio a lungo termine è così comodo

Il noleggio a lungo termine appare pratico anche perché permette di beneficiare di una copertura totale in caso di sinistri. Abbiamo già messo in evidenza il fatto che il canone di noleggio comprende le manutenzioni, il soccorso stradale e le coperture assicurative. Su richiesta si può ottenere anche una vettura sostitutiva, ovviamente a fronte di un supplemento di spesa. Di conseguenza, tutti i costi che potrebbero scaturire da un incidente verrebbero comunque coperti dal canone mensile: ecco spiegato il motivo per il quale il noleggio a lungo termine è una proposta molto vantaggiosa, includendo le manutenzioni, le assicurazioni e il cambio pneumatici.