Incontri, film ed esperienze virtuali sul tetto di Como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Cinesport Night a Brunate, si gioca si guarda e si gusta tutto in una notte

17 luglio 2024 | 12:28
Share0

Al Centro Sportivo Nidrino la prima edizione di un festival cinematografico dedicato allo sport. Attività per i bambini, talk con i campioni e tanti film da vedere. Tutto gratuito

Bisogna ribadirlo, Como è orfano di un festival del cinema fatto come si deve. Non una rassegna, quelle, fortunatamente, ci sono, manca però una manifestazione con l’impianto festivaliero come, in passato, era il LakeComo Film Festival o il Festival del Cinema Italiano. Confidiamo che in futuro si possa riprendere quelle esperienze e, intanto, a Brunate qualcosa si muove ed ecco Cinesport Night grazie ai responsabili del Centro Sportivo Nidrino e a Max De Ponti di OLO Creative Farm che, in qualità di direttore artistico, garantisce, comunque, un segno di continuità con i festival cinematrografici che non ci sono più.

Tutto in una notte, come il vecchio film di John Landis. Sabato 20 luglio Cinesport Night riconfigura il Centro Sportivo Nidrinodi Brunate per celebrare il connubio perfetto tra cinema e sport. Dalle 15 fino a mezzanotte CineSport Night offrirà un programma ricco e variegato con attività sportive, workshop, proiezioni di documentari, esperienze virtuali, talk con atleti e la proiezione di un film finale en plein-air sul grande schermo come al cinema.

Cinesport Night è un evento imperdibile per chiunque ami lo sport e il cinema. Un’opportunità per vivere una giornata piena di emozioni, apprendimento e divertimento. “Un viaggio nello sport tra documentari, incontri, film ed esperienze virtuali sul tetto del lago di Como” con il patrocinio del Comune di Brunate, il Centro Sportivo Nidrino e OLO Creative Farm.

Gli organizzatori ricordano che c’è un parcheggio auto abbastanza ampio, ma si augurano che i partecipanti arrivino a piedi o in bicicletta nel segno dello sport e di una vita attiva.cinesport night

Sabato 20 luglio dalle 15.00 alle 00.00

Centro Sportivo Nidrino – Via allo sport 2 – Brunate

Entrata Libera con registrazione al seguente link: https://shorturl.at/yreSI

Il programma

Ore 15.00 Workshop tematici: La giornata si aprirà con workshop interattivi condotti dai professionisti del centro.

Ore 16:00 (per tutta la durata dell’evento) Proiezioni di documentari e cortometraggi sportivi: Una selezione di documentari e cortometraggi racconterà storie di successo, sfide e passione nel mondo dello sport. Ogni proiezione offrirà uno sguardo unico e motivante sulla vita degli atleti e sul loro percorso.

Ore 17:00 (per tutta la durata dell’evento) Esperienze virtuali: Le esperienze di realtà virtuale permetteranno ai partecipanti di vivere lo sport in modo immersivo, provando l’emozione di essere al centro dell’azione con simulazioni sportive realistiche, grazie ad appositi visori.

Ore 18.00 Talk con atleti ed ex atleti: In questo segmento dell’evento, atleti ed ex atleti di fama condivideranno le loro esperienze, le loro sfide e i traguardi raggiunti. Un momento di ispirazione e motivazione, durante il quale il pubblico potrà interagire direttamente con i protagonisti del mondo sportivo.

Saranno presenti:

Matteo Fusi e Alberto Arnaboldi ex atleti di pallanuoto

Pierluigi Marzorati ex atleta di basket

Simone Braglia ex atleta e allenatore di calcio

Carolina Piatti ex atleta e allenatrice di tennis

Alessio Brunialti giornalista e moderatore

Ore 19.00 Dj-set e aperitivo con musiche ispirate alle colonne sonore di film e allo sport. Oltre alle proposte fredde di food & drinks, la Trattoria del Cacciatore, ubicata all’interno del Centro Sportivo sarà disponibile per piatti tipici della tradizione, su prenotazione.

Ore 21.00 Film finale proiettato sul grande schermo: La serata si concluderà con la proiezione di “King Richard – Una Famiglia Vincente” di Reinaldo Marcus Green, un film biografico che racconta la straordinaria storia di Richard Williams, il padre e allenatore delle leggendarie tenniste Venus e Serena Williams. Interpretato da Will Smith, il film esplora la determinazione, la visione e i sacrifici di Richard mentre guida le sue figlie dalle strade di Compton, un quartiere popolare di Los Angeles in California, fino ai vertici del tennis mondiale. Con un approccio incentrato sulla famiglia e la perseveranza, “King Richard” celebra il potere della dedizione e della resilienza, mostrando come un sogno audace e il duro lavoro possano portare al successo.

cinesport night