LacMus, a Castello Durini è di scena Paganini

17 luglio 2024 | 11:00
Share0
LacMus, a Castello Durini è di scena Paganini

Giovedì 18 luglio al Castello Durini di Alzate Brianza si esibiranno il violinista Simon Zhu e la pianista Han-Wen Jennifer Yu

Giovedì 18 luglio, come è ormai consuetudine da alcuni anni, LacMus lascia per una sera le belle rive del Lario per spostarsi sui colli della Brianza, presso il Castello Durini ad Alzate Brianza. Il concerto, con inizio alle ore 20.30, prevede un ospite d’eccezione, il vincitore del 57° Premio Paganini (2023), il violinista Simon Zhu. Nato in Germania da una famiglia asiatica, Zhu è allievo di Ana Chumachenco, sua principale insegnante. Zhu sarà affiancato dalla pianista Han-Wen Jennifer Yu, nativa di Taiwan, vincitrice del Concorso Pianistico Internazionale di Vienna e di numerosi altri premi anche come pianista accompagnatrice, ruolo in cui è particolarmente apprezzata, tanto da essere stata nominata due anni fa pianista ufficiale per il prestigioso Concorso Internazionale Enescu a Bucarest.

Il programma proposto da questi due talentuosi artisti si apre con uno dei protagonisti musicali dell’edizione 2024 del LacMus Festival, Gabriel Fauré, e la sua Sonata n. 1 op. 13. Scritta nel 1875-76 e dedicata alla nota cantante Pauline Viardot, per la cui figlia il compositore avrebbe nutrito una sfortunata passione, si tratta di un lavoro appartenente alla prima fase dell’autore.

Saint-Saëns ritorna ancora come fonte di ispirazione nel Caprice d’après l’Étude en forme de valse de Saint-Saëns di Eugène Ysaÿe. 

Di difficoltà altrettanto trascendentale sono i due pezzi di Paganini che Simon Zhu ha scelto di interpretare per il pubblico di LacMus: La Campanella dal Secondo Concerto per Violino, nella trascrizione di Fritz Kreisler, ed il Tema con variazioni I Palpiti op.13. Tema celeberrimo per la sua gaiezza un po’ luciferina, La Campanella ha conosciuto molte trascrizioni, fra cui quella pianistica di Liszt, a testimonianza del favore che fin da subito il terzo movimento del Concerto n. 2 di Paganini conquistò fra il vasto pubblico ma anche fra gli addetti ai lavori.

Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione a cura del musicologo Marcello Piras.
Il concerto si svolge all’aperto ed ha una durata approssimativa di 50 minuti.
Tariffe:Intero: 45 euro + commissioni
La biglietteria apre un’ora prima del concerto, mentre l’ingresso dai varchi di accesso è consentito venti minuti prima dell’inizio.
Accessibilità: Il Castello si trova in località Fabbrica Durini, ad Alzate Brianza (CO). L’ingresso in auto è da Via Manzoni, si prosegue per 200 m su Via Carbusate, si svolta quindi alla prima strada a sinistra, Via Castello, che porta fino al parcheggio privato all’interno della proprietà.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà nelle sale del Castello Durini.