Le Serre Music&Comedy Festival, arriva la carica Pooh

18 luglio 2024 | 09:00
Share0
Le Serre Music&Comedy Festival, arriva la carica Pooh

I Pooh saranno i primi ad aprire, venerdì 19 luglio, il festival che animerà le Serre di Villa Erba fino alla fine di luglio

Finalmente ci siamo: domani, venerdì 19 luglio, prende il viaLeSerre Music&Comedy Festival, organizzato e prodotto da MyNina, in partnership con Villa Erba, con il contributo del Comune di Cernobbio e di Regione Lombardia e in collaborazione con Shining Production, che porterà, nella splendida cornice de Le Serre di Villa Erba (area Galoppatoio) di Cernobbio, alcune stelle del firmamento musicale italiano.

Il compito di aprire le danze spetterà ai Poohla band per eccellenza che ha fatto la storia della musica italiana e tra le più longeve e amate dal pubblico, che tornano live con la tournée POOH – AMICI X SEMPRE Estate 2024, capace di registrare ovunque il tutto esaurito, come nel caso della data cernobbiese. Sarà, infatti, una platea gremitissima ed entusiasta a godere di un concerto che si preannuncia imperdibile e che guiderà i presente in un viaggio nella storia dei Pooh attraverso i loro più grandi successi, da “Amici per sempre” a “Tanta voglia di lei”, da “Parsifal” (capolavoro della band uscito nel 2023 in una speciale versione per il 50° anniversario) a “Dammi solo un minuto”, solo per citarne alcuni.

Nati a Bologna nel 1966 da un’intuizione del paroliere e batterista Valerio Negrini, i Pooh vantano una carriera musicale lunga oltre cinquant’anni, con 59 album pubblicati, oltre 100 milioni di dischi venduti (record assoluto ancora oggi imbattuto per un gruppo italiano), la vittoria di un Festival di Sanremo (nel 1990, con “Uomini Soli”), senza dimenticare i 15 Telegatti, i sei Wind Music Award e un’altra, corposa serie di riconoscimenti, tra cui la nomina a Cavalieri della Repubblica Italiana, con le loro statue in bella mostra al Museo delle Cere di Roma.

Dopo il grande successo della tournée che li ha visti protagonisti, a sette anni dall’ultimo live, negli stadi, arene e palasport di tutt’Italia nell’estate 2023, con oltre 250mila biglietti venduti, la band di Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Riccardo Fogli (che si è recentemente ricongiunto con la band dopo averla lasciata per ben due volte, prima nel 1973 e poi nel 2016) fa dunque ritorno su alcuni dei palchi più suggestivi della Penisola, tra cui quello affacciato sul Lario. Un tour che vuole essere, in primo luogo, un ringraziamento a chi non ha mai esitato a dare il proprio supporto alla band, sia nei momenti più felice che in quelli più travagliati, in primis la morte del fondatore Valerio Negrini, nel 2013, e poi quella più recente del batterista Stefano D’Orazio, avvenuta nel 2020.

La tappa di domani sera sarà anche occasione per un’importante ricorrenza: il primo PoohDay online si tenne infatti proprio a Cernobbio nel 1998 in provincia di Como, agli albori di internet. E per celebrare al meglio questo anniversario, nello stesso scenario, con lo stesso team di allora il format tornerà più forte di prima. Dalle prove e dal backstage fino al grande show, con immagini e racconti inediti dei Pooh, del pubblico, degli ospiti e dello staff del concerto in riva al Lago di Como. Attraverso foto, scatti rubati, riprese e videointerviste esclusive il reportage racconterà i preparativi e le prove prima dell’esibizione. Il progetto PoohDay online verrà realizzato da Mekko e sarà online sul sito ufficiale dei POOH.

Il concerto risulta sold out. Sarà possibile prenotare online il parcheggio di fronte alla venue, all’autosilo Villa Erba di Via Regina,cliccando qui(attraverso la ricerca per artista si può prenotare il proprio posto per la serata interessata).

Un altro parcheggio disponibile sarà quello al Piano -1 delle Gallerie Bennet Lario in Via Asiago 2 ,che sarà aperto fino alle ore 2, in occasione dei concerti del 19, 21, 26 e 27 luglio.

Inoltre, Akzo Nobel, partner del Festival, metterà a disposizione i suoi 2 parcheggi in Via Silvio Pellicoper tutti i concerti a partire dalle 17.30.

La mappa dei parcheggi disponibili si può trovare cliccando qui