auto & motori |
Economia
/

Noleggiare una macchina senza alcun anticipo: con Finrent è possibile

18 luglio 2024 | 16:00
Share0
Noleggiare una macchina senza alcun anticipo: con Finrent è possibile

Guida utilissima sul noleggio auto a lungo termine e senza anticipo: quali sono i vantaggi e come funziona

Uno dei maggiori problemi di cui nessuno – o quasi – parla è legato alle difficoltà di accedere alla mobilità. Indipendentemente che si tratti di un’azienda o di un privato l’immobilizzazione del capitale di denaro può essere un danno irrevocabile.

Se sei alla ricerca di un noleggio auto senza anticipo, ci sono piattaforme che offrono questa comodità, come ad esempio Finrent.it.

Come funziona il noleggio a lungo termine e senza anticipo di Finrent

Anche se il noleggio senza anticipo non viene specificato quasi mai in modo esaustivo, grazie a Finrent abbiamo un’idea di comefunziona e quali sono i vantaggi da considerare quando si valuta un’opzione simile ad essa.

Il servizio di noleggio a lungo termine come è facile intuire dal suo nome è offerto da numerose società di autonoleggio che mettono a disposizione uno o più veicoli della propria flotta. Questa flotta comprende una vasta gamma di veicoli, tra cui veicoli commerciali, berline, utilitarie, SUV e altri tipi di mezzi.

Questa varietà rende la mobilità più accessibile, rispondendo a diverse esigenze sia dei clienti privati che aziendali. Nei contratti di noleggio a lungo termine (NLT), sono incluse varie opzioni, tra cui la formula “senza anticipo” già menzionata. Questa opzione prevede che il locatore fornisca il veicolo desiderato senza richiedere alcun pagamento iniziale.

Per i privati, il principale vantaggio di questa opzione è che non è necessario immobilizzare una somma di denaro all’inizio. Ciò permette di mantenere intatto il proprio patrimonio economico, reso disponibile per altre necessità personali o situazioni urgenti.

Tuttavia è importante notare che l’opzione “senza anticipo” solitamente comporta un leggero aumento del canone mensile del noleggio a lungo termine. L’entità di questo aumento può variare in base a diversi fattori (motivo per cui non segue una regola fissa), perciò è necessario valutare ogni caso singolarmente per stabilire se questa soluzione sia vantaggiosa.

Successivamente, forniremo alcuni esempi pratici per permettere a privati e aziende interessate di valutare la convenienza in base alla propria situazione economica. Indipendentemente dalla scelta dell’anticipo, il canone per il noleggio a lungo termine include sempre gli stessi servizi accessori, che verranno analizzati nei prossimi paragrafi.

noleggio auto senza anticipo redazionale

7 Esempi pratici per comprendere il funzionamento

Con degli esempi pratici è più semplice avere un’idea del meccanismo che si cela dietro al noleggio a lungo termine senza anticipo. La premessa importante è di non confondere l’anticipo con la caparra oppure il deposito cauzionale.

L’anticipo – o volgarmente “acconto” – non è altro che una somma di denaro che andrà perduta. L’unico scopo (come vedremo sotto) è quello di abbassare la rata del canone in base a quanto versata come appunto anticipo.

Grazie a degli esempi pratici relativi al noleggio a lungo termine puoi vedere le differenze tra “NLT con o senza anticipo” così da poter arrivare ad una conclusione in base alla soluzione sia più adatta alle proprie esigenze.

Prendiamo in considerazione i dati forniti da Finrent, dove sono evidenziate le variazioni dei canoni mensili in base alle diverse opzioni di contratto: “senza anticipo”, “con anticipo di 1.000€” e “con anticipo di 5.000€”.

  1. **Renault Clio 1.0 SCe 65CV Equilibre**:

   – Senza anticipo: 330,72€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 305,30€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 203,64€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Fiat 500 1.0 70CV Mild Hybrid**:

   – Senza anticipo: 330,72€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 305,30€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 203,64€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Renault Captur 1.0 TCe 12V 90CV Equilibre**:

   – Senza anticipo: 389,18€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 368,85€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 287,51€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Peugeot 208 1.2 PureTech 75CV S&S Active**:

   – Senza anticipo: 410,73€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 390,40€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 309,07€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Audi A1 SPB 25 TFSI 95CV**:

   – Senza anticipo: 453,84€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 433,51€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 352,17€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Citroen C4 1.2 PureTech 130CV S&S Feel**:

   – Senza anticipo: 469,70€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 1.000€: 449,37€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 5.000€: 368,03€ (IVA inclusa) al mese.

  1. **Maserati MC20 3.0 V6 DCT auto 630CV**:

   – Senza anticipo: 3.757,60€ (IVA inclusa) al mese.

   – Con anticipo di 3.635,70€ (IVA inclusa) al mese.

Questi esempi forniscono una panoramica chiara delle differenze nei canoni mensili in base all’opzione di contratto sottoscritta, consentendo ai potenziali clienti di valutare la convenienza delle diverse soluzioni in base alle proprie esigenze finanziarie.

Come il noleggio senza anticipo ti cambierà la vita

Il noleggio auto a lungo termine e senza anticipo offre vantaggi sia economici che personali. Un esempio di benessere psichico che si riversa positivamente su degli aspetti psicologici molto rilevanti è la forma di prevenzione alla perdita di un ingente capitale di denaro.

La decisione di non immobilizzare il capitale finanziario può essere motivata da diverse ragioni, alcune tra queste le elenchiamo di seguito:

  • Vantaggi economici edetrazioni fiscali: Il noleggio a lungo termine presenta notevoli vantaggi economici, soprattutto per le aziende che possono beneficiare di detrazioni e deduzioni fiscali fino al 100%. Questa caratteristica non solo contribuisce alla convenienza finanziaria, ma semplifica anche le procedure burocratiche, mantenendo intatto il patrimonio economico, soprattutto se l’affitto è “senza anticipo”.
  • Benefici psicologici: Gestire un veicolo di proprietà comporta una serie di responsabilità che possono generare stress e danni psicologici. Il noleggio a lungo termine senza anticipo riduce o elimina notevolmente queste responsabilità, offrendo agli utenti una maggiore tranquillità mentale, senza dover preoccuparsi di manutenzione, tasse e svalutazione, gli utenti possono concentrarsi sull’uso del veicolo senza il peso delle preoccupazioni finanziarie.
  • Impatto post-pandemico da Covid-19: Il periodo post-pandemico ha spinto verso un cambiamento nelle priorità e nelle abitudini delle persone. La ricerca di un risparmio economico e una mobilità meno impegnativa rispetto alla gestione di un’auto di proprietà è diventata evidente. L’opzione “senza anticipo” diventa una scelta sicura per garantire la propria sicurezza economica in tempi incerti.
  • Esperienze di viaggio appaganti: La scelta del noleggio a lungo termine permette di godere di esperienze di viaggio più appaganti, specialmente se con l’opzione “senza anticipo”, il conducente inizia a guidare il veicolo senza aver pagato un solo euro. La pianificazione precisa delle spese senza il timore di imprevisti contribuisce a una maggiore sicurezza finanziaria. Questo approccio più rilassato e piacevole ai viaggi può migliorare significativamente l’esperienza complessiva di utilizzo del veicolo.

In conclusione, optare per il noleggio auto a lungo termine senza anticipo non solo offre benefici tangibili dal punto di vista finanziario, ma contribuisce anche a una gestione più serena e soddisfacente dell’esperienza di possedere un veicolo.

La serenità per la psiche umana è un elemento fondamentale da considerare. Prevenire qualsiasi forma di stress, spesso legato alle preoccupazioni finanziarie, è un aspetto chiave che può influire positivamente nella vita di ogni automobilista e non solo.

Il nostro consiglio è di valutare attentamente ogni situazione che si presenta, cercando di non adottare regole standard, ma di ragionare in modo soggettivo e flessibile, tenendo conto delle proprie esigenze e preferenze personali.