“CiaoComo in provincia” tra erbese e canturino: oggi tappe a Tavernerio, Lipomo, Erba, Capiago Intimiano e Montorfano
Prosegue il nostro Tour per scoprire e valorizzare i Comuni del territorio comasco: oggi, le cittadine tra canturino ed erbese.
Quest’oggi, ha fatto la spola tra erbese e canturino il progetto CiaoComo in provincia, che toccherà tutti i Comuni della provincia comasca che hanno aderito alla proposta di CiaoComo, volta a raccontare, attraverso le voci e i volti dei primi cittadini o loro delegati, una peculiarità del loro Comune, in termini di luoghi, paesaggi, personaggi e caratteristiche che rendono ogni territorio unico e prezioso.
Questa mattina, al Santuario di San Fereolo a Tavernerio, il direttore Marco Romualdi ha chiacchierato con il Sindaco Mirko Paulon.
Qui sotto è possibile rivedere il video della diretta:
A seguire, il mezzo messo a disposizione da Autovittani ha raggiunto l’area Tiran di Lipomo, dove ha incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Michele Allevi.
Qui è possibile rivedere il video della diretta:
Nel primo pomeriggio, CiaoComo si è spostata a Villa Candiani a Erba, dove era attesa dalla Consigliera Comunale Erica Rivolta.
Qui è possibile rivedere il video della diretta:
Il tour è proseguito a Capiago Intimiano, nel suggestivo Castello di Ariberto, visitato in compagnia del Sindaco Emanuele Cappelletti, dell’Assessore alla Promozione del Territorio Adriano Mason, dell’Assessore alla Cultura Monica Sorrentino e del Consigliere con Delega alla storia e tradizioni locali Luca Rossi Baj.
Qui è possibile rivedere il video della diretta:
La cima del Monte Orfano, che dà il nome al Comune di Montorfano, raccontato dal Sindaco Giuliano Capuano, e da Chiara e Silvia, esperte di storia locale è stata, infine, l’ultima meta del progetto CiaoComo in provincia in una giornata caldissima, dalle temperature record.
Sopra è possibile rivedere il video della diretta:
Si ringrazia il prezioso sostegno ed il supporto tecnico di Autovittani, Concessionaria RENAULT, DACIA e AIXAM da oltre 60 anni presente sui territori di Como, Cantù, Sondrio e Lecco, Acqua S. Bernardo e il “Focacciaro” di Borgo Vico Il Forno di Lo Fiego. Ma anche per la redazione Alessia Roversi e Valentina Polcaro per gestione logistica e interviste con i vari sindaci del territorio.
LEGGI ANCHE QUI