la follia |
Como
/
Cronaca
/

Scappa dopo aver danneggiato il cartello stradale e cerca di speronare la pattuglia della polizia locale

19 luglio 2024 | 15:37
Share0
Scappa dopo aver danneggiato il cartello stradale e cerca di speronare la pattuglia della polizia locale
Scappa dopo aver danneggiato il cartello stradale e cerca di speronare la pattuglia della polizia locale
Scappa dopo aver danneggiato il cartello stradale e cerca di speronare la pattuglia della polizia locale

Protagonista un 30enne camionista comasco, trovato dagli agenti con tasso alcolico elevatissimo. Il giudice decide l’obbligo di firma in attesa del processo

Era alla guida del camion ubriaco e senza la patente di guida: gli era stata revocata. Spericolato inseguimenti lungo le via della zona di Albate dove è stato poi bloccato ed arrestato dalla polizia locale: si tratta di un 30enne italiano residente in città, accusato di resistenza e minacce a pubblico ufficiale e sottoposto all’obbligo di firma al termine el processo.

L’episodio è avvenuto giovedì in tarda serata: gli agenti sono intervenuti in via Canturina, dove è stato segnalato un incidente. Secondo quanto ricostruito, un camionista avrebbe ha urtato un palo della segnaletica stradale per poi scappare subito dopo. Gli agenti sono subito messi sulle sue tracce, intercettandolo poco distante, in via Al Bassone. Ma l’uomo ha cercato di fuggire, iniziando una guida spericolata tre le vie della zona e provando anche a speronare la pattuglia dei vigili. L’inseguimento è proseguito per diversi minuti e si è concluso in via Donatori di Sangue, dove il 30enne ha abbandonato il camion in un parcheggio e ha continuato la sua fuga a piedi. Gli agenti sono riusciti a fermarlo e lo hanno portato al comando.

Identificato, è risultato senza patente. Come detto, era stata revocata. E aveva un tasso alcolemico quasi cinque volte superiore al limite. All’interno del comando, l’uomo ha continuato ad agitarsi e inveire contro gli agenti. Per lui il processo rinviato in autunno, nel frattempo deve rispettare l’obbligo di firma

LEGGI ANCHE QUI