Da Uggiate con Ronago alla Transilvania: la solidarietà corre su due ruote, Christian per Casa di Gabri
Il 53enne appassionato di bicicletta di Uggiate con Ronago partito oggi destinazione Transilvania. Un avventura in 23 tappe per dare una mano ai progetti di Agotà97
Christian Ghielmetti è partito oggi per una nuova impresa sportiva, la terza consecutiva a sostegno di Agorà 97: stamane il 53enne di Ronago ha affrontato i prini dei 4.600 chilometri totali per raggiungere in 23 tappe la Transilvania. Una nuova avventura solidale: “Farò una media di 200 chilometri al giorno – spiega Christian – in un percorso ad anello, perché quest’anno tornerò in bici. Il rientro è previsto per 10 agosto. Sono pronto, ben allenato come l’anno scorso”. Qui sopra l’intervista fatta qualche giorno fa in diretta da noi per presentare la nuova avventura.
Per Christian, che pratica sport in solitaria di vario genere, dalla corsa in salita al nuoto, dallo sci all’alpinismo per tenersi sempre allenato, realizzare questo nuovo “viaggio” è ancora più adrenalinico e stimolante perché con lui corre anche quest’anno la solidarietà. Attraverso Slovenia, Croazia e Serbia, conquistare sei tappe in Romania e scoprire la Transilvania. Il ritorno, sempre sulla due ruote a pedali, passando da Ungheria, due tappe in Slovacchia, poi Austria, Svizzera e il rientro in Italia. Un mix di sport e solidarietà per scoprire località, paesaggi mozzafiato verse culture ed etnie.
Lo definisce Christian “un viaggio-riflessione seguendo il proprio ritmo, un pedalare che ti permette di godere il viaggio assaporando il senso di serena solitudine ma che non vuol dire essere soli perché grazie a questo mio stare in bicicletta comunicherò con tutti gli amici e sostenitori di Casa di Gabri di Agorà 97 per realizzare una raccolta fondi a favore dei bimbi ospiti”. L’obiettivo finale? Sostenere la creazione di una stanza per la fisioterapia per i 10 piccoli con disabilità gravissime ad alta complessità assistenziale.
Per Christian nel 2020 Roma-Ronago, un anno dopo Ronago-Etna sempre in sella alla sua fidata amica a due ruote. Poi, le avventure sportive sono diventate solidali dal 2022: prima Christian ha raggiunto Lisbona, in Portogallo e lo abbiamo accompagnato giorno per giorno, poi Capo Nord, costa rocciosa della Norvegia settentrionale, nel 2023. “Pedalo da solo – continua Christian – perché voglio che questo tipo di viaggio sia un momento di riflessione; molti hanno paura di stare da soli – spiega – invece per me è una dimensione importantissima. E’ uno spazio che ti dedichi, dove il tempo scorre lento, si colgono sfumature dei luoghi e delle persone che sono un regalo di questi ritmi particolari sulla mia bicicletta. Scopri cose che non avresti mai preso in considerazione, torni arricchito dalle relazioni umane con le persone che incontri sul tuo cammino. Quest’anno parto già più ricco perché so che con la mia “fatica” potrò sostenere la splendida causa di Casa di Gabri”.
E con Christian sosteniamo il progetto di realizzazione di una stanza per la fisioterapia per i bambini di Casa di Gabri: si può donare direttamente DONA ORA PER CASA DI GABRI su https://www.retedeldono.it/…/4300-km-dire-che-la-vita-e…