Villa del Grumello
The Big Band Evolution
Diretta dal Maestro Marco Fior
Tre concerti a partire dalle 11 fino a mezzanotte: il duo Alex-Eli, la Big Band Evolution e il quartetto di Lorenzo de Finti
Dopo un sabato alla Canottieri il Villa del Grumello Jazz Festival torna, per la chiusura, nel luogo d’elezione, sotto il cedro del Libano simbolo della villa affacciata sul lago e la città,
In realtà saranno diversi gli angoli del grande parco a trasformarsi in palcoscenici per la musica, come diversi gli eventi in programma domani, domenica 21 luglio quando, alle 19 la Big Band Evolution scorrerà un repertorio che pesca tra i grandi classici del genere mentre alle 21 Lorenzo de Finti’s “Mysterium Lunae” proporrà un jazz di ricerca. A completare la giornata il matineè delle 11 con Alex-Eli duo.
Attraverso la loro musica, la cantante e fisarmonicista Elisa e Alex alla citarra, si fanno ambasciatori delle diverse culture che rappresentano, celebrando la ricchezza e la diversità delle tradizioni musicali di ogni parte del mondo. Sotto il cedro del Grumello sfodereranno il loro repertorio è un inno alla bellezza e all’inclusione, invitando gli ascoltatori a lasciarsi trasportare dalle melodie e a scoprire nuovi orizzonti sonori. Appuntamento per un matineè di magica atmosfera alle ore 11 con Alex-Eli
Cedro del Grumello
ALEX-ELI Duo
con Elisa Sandrini – fisarmonica e voce Alex Ricci – chitarra
17 musicisti agli ordini del maestro Marco Fior, The Big Band Evolution nasce come Associazione Culturale a Mariano Comense nel 1998, con il nome di Old Swing Big Band, grazie alla passione di un gruppo di persone fortemente interessate a esplorare e apprendere il linguaggio della musica swing, che fece la fortuna delle grandi orchestre jazz del secolo scorso. Inizia così un percorso didattico e ludico al tempo stesso, che prende le mosse dalle prime importanti formazioni americane degli anni trenta per approdare ai più moderni arrangiamenti degli anni cinquanta, sessanta e successivi.
Nel corso degli anni il repertorio della band si è allargato a forme espressive più moderne del jazz, come cool, be-bop, hard bop, funky, latin…La Band vanta, quindi, un repertorio che parte dalla tradizione (Count Basie, vero e proprio “Conte” dello swing, ed il “Duca” Duke Ellington, Sammy Nestico, Neal Hefti, Oliver Nelson, Frank Foster), ma tocca anche autori e interpreti più recenti (Miles Davis, Gerry Mulligan, Dizzy Gillespie, Sonny Rollins, Buddy Rich, Charles Mingus), fino ad autori moderni (Wayne Shorter, Pat Metheny, Jaco Pastorius, Bob Mintzer) cercando sempre di porre l’accento sull’assimilazione dei capisaldi dell’interpretazione jazzistica: pronuncia, ritmo, intonazione e improvvisazione.
Villa del Grumello
The Big Band Evolution
Diretta dal Maestro Marco Fior
Nota:in caso di maltempo il concerto verrà annullato e i biglietti sarrano rimborsati entro 4 giorni lavorati.
Ingresso euro 20 per ogni concerto
Biglietto combinato euro 30 per i due concerti della serata
In vendita qui
Il festival jazz a Villa del Grumello finisce con il concerto del quartetto del pianista milanese Lorenzo de Finti che si smarca dalla tradizione statunitense con una scrittura fresca, robusta, che evita i cliché.
Mysterium Lunae è il titolo del terzo album del quartetto , deriva da un’antica metafora coniata dai teologi dei primi secoli cristiani, atta a descrivere come un oggetto freddo, arido e sterile possa misteriosamente diventare fonte di struggente bellezza riflettendo una luce più grande, proveniente da altro (Il Mistero della Luna). Da qui deriva il senso di pace, la densa emotività evocativa e la sonorità cangiante del Quartetto, costruito su solide fondamenta di una scrittura attenta, di un suono aperto e ricco di colori, il tutto unito ad un’atmosfera armonica di innegabile natura europea.
domenica 21 luglio 2024 ore 21:00
VILLA DEL GRUMELLO JAZZ FESTIVAL 2024
Villa del Grumello
Lorenzo de Finti’s “Mysterium Lunae”
Con Lorenzo De Finti, piano – Stefano Dall’Ora, contrabbasso – Marco Castiglioni, batteria – Alberto Mandarini, tromba
Nota:in caso di maltempo il concerto si svolgerà all’interno della villa.
Ingresso euro 20 per ogni concerto
Biglietto combinato euro 30 per i due concerti della serata
Per chi partecipa ai concerti del Festival Jazz
SORSI DI JAZZ Jazz’s sips
Prima dei concerti, il giornalista Alessio Brunialti incontra e intervista il direttore artistico Flavio Minardo e gli artisti.