La notte poetica di Acarya al Castello Baradello




Appuntamento al tramosnto per un reading poetico con i soci del Gruppo Letterario Acarya
Venerdì scorso al Castello Baradello si è tenuta la seconda edizione de “Le notti di Acarya”, un evento speciale dedicato alla poesia e all’arte, organizzato dal Gruppo Letterario ‘Acarya’ in collaborazione con il Parco Spina Verde e Slow Lake all’interno della stagione “Dai colore alle tue passioni”. Il gruppo letterario fondato, nel 1977, da Graziella Molinari, per il secondo anno, ha presentato una raccolta di testi delle migliori penne del circolo, ospiti, amici ed appassionati.
Ai piedi della torre medievale, lo spazio tra le mura è diventato palcoscenico per letture poetiche, un’occasione per ascoltare, dal vivo, artisti diversi per sensibilità e vocazione creativa, in un’immersione totale nei luoghi, nei versi, nell’incantevole atmosfera del tramonto. Poesie, aforismi e haiku, composti e letti da: Raffaele Rigamonti, presidente in carica del circolo – che ha aperto la serata, Luisa Azzerboni, il cantautore Cristiano “P.a.s.p.o” Stella, Paolo Carpi, Susanna Porro, Gabriella Gussoni, Mercedes Mece Rey, Enea Calzolaro, Roberto Sampietro, Lorenzo Morandotti, Emilia Ercoli.
La serata è anche stata l’occasione per ricordare il poeta Antonio Bianchetti prematuramente scomparso qualche mese fa. Per anni è stato motore del circolo, nella Notte di Acarya hanno vibrato diverse sue composizioni tratte da “Non so se ho scritto troppo sull’amore” . Una dedica è andata anche ad altre figure letterarie cittadine, come Julien Beretta e Antonio Tettamanti, meglio noto come il Tapparella.
Spazio anche all’arte con la visita in notturna, alle mostre in corso nel Baradello “Nel segno della chiocciola” di Emilio Alberti e “Mirabilia. L’arte di vivere il bello” collettiva curata da Doriam Battaglia. Sia Alberti che Battaglia erano presenti per presentare le opere esposte.
Le attività del circolo, dopo la pausa estiva, riprenderanno a settembre nella sede storica di via Grandi 21 a Como, tutti i venerdì a partire dalle ore 21:00.
Le mostre “Mirabilia” (fino al 25 agosto) e “Nel segno della chiocciola…” (fino al 01 settembre) saranno visitabili negli orari di apertura del Castel Baradello: sabato do-menica e festivi, e in occasione delle aperture per evento.
Le “Notti di Acarya” sono una collaborazione tra Gruppo Letterario Acarya, Slow Lake Como ed Ente Parco Regionale Spina Verde.
Prossimi appuntamenti:
27 luglio con l’esibizione dei Tinere Harpa “In Fabula”
03 agosto “Songs of the snow” canzoni e musiche dal grande Nord
10 agosto “Speciale notte di San Lorenzo” con Emilio Alberti e il filosofo Roberto Sala
24 agosto “Dante’s dream” solisti della Harpbeat Orchestra
31 agosto “Caccia alla Chiocciola” passeggiata artistica nel Parco.
A fine serata brindisi dalle terrazze del Castello, con la visione mozzafiato sulla città
Max Pini