Storie di Cortile, la grande musica racconta

Appuntamento a Lurago d’Erba, Veleso e Busto Arsizio per il Festival ideato da Parodi: Scarlet Rivera, Musica da Ripostiglio e Sulutumana
L’edizione di quest’anno del Festival Storie di Cortile, nato nel 2016 da un’idea del cantautore Andrea Parodi con l’obiettivo di raccontare e valorizzare corti, cortili, cascine, case di ringhiera e parchi di antiche ville sul territorio comasco e brianzolo, procede ormai a gonfie vele, con un appuntamento varesino e due comaschi in programma questa settimana.

Martedì 23 luglio a Lurago d’Erba, alle ore 21, presso la Baita degli Alpini, in via degli Alpini 1, l’appuntamento è con la violinista di Bob Dylan Scarlet Rivera & Borderlobo. La musicista americana, pioniera del violino elettrico, fu scoperta da Bob Dylan con il quale partecipò al tour Rolling Thunder Revue e realizzò il leggendario album Desire e altri. È nota per i suoi contributi a innumerevoli registrazioni e performance con gli artisti più influenti del nostro tempo. Scarlet Rivera sarà accompagnata dai Borderlobo, la band tex mex di Alex Kid Gariazzo e di Andrea Parodi Zabala. Da Dylan, a Cohen, a De André e Townes Van Zandt.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, in caso di maltempo, il concerto si terrà in Sala Consiliare, in via Piazza Giovanni XXIII. Info: 0313599520 – biblioteca@comune.luragoderba.co.it

Il Festival Storie di Cortile continua sabato 27 luglio, alle 21, in Piazza Libertà, Frazione Erno, a Veleso, si esibiranno Musica da Ripostiglio, la band italiana più amata da attori e registi e che accompagna in tour personaggi del calibro di Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Lella Costa e Sergio Rubini. Le chitarre manouche di Luca Pirozzi e Luca Giacomelli, supportate dal contrabbasso e Raffaele Toninelli e dalla funambolica batteria di Emanuele Pellegrini trasporteranno il pubblico indietro nel tempo, in localini di porto fumosi del secolo scorso tra jazz e swing.

Appuntamento varesino ma che profuma di Como è quello previsto domenica 28 luglio, alle 21, nel Cortile di Palazzo Gilardoni in via Fratelli d’Italia a Busto Arsizio, con il live dei Sulutumana, con Gian Battista Galli alla voce e alla fisarmonica, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori al basso e al contrabbasso.
Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala Pro Busto in via Cesare Battisti. Info ufficiocultura@comune.bustoarsizio.va.it – 0331390310/220
LE PROSSIME STORIE DI CORTILE
6 AGOSTO
COMO
NERI MARCORÈ
AREA FESTE DI SANT’ABBONDIO
20 SETTEMBRE
SOMMA LOMBARDO
TOWER OF SONG: OMAGGIO A LEONARD COHEN
CASTELLO VISCONTI SAN VITO