Lugano: ecco il Buskers “Volcano” edition



Lugano Buskers Festival porta la strada sui palchi e i palchi per strada per vedere l’effetto che fa.
Viaggia come una locomotiva il LongLake, il festival più lungo, grosso e grasso del Canton Ticino. Dopo gli eventi musicali di Estival Jazz e Blues to Bop l’ultima stazione è il Lugano Buskers: oltre 50 artisti di strada dal 24 al 28 luglio, si scateneranno nei generi più svariati: concerti, teatro, cabaret, marionette, acrobazie aeree e installazioni estemporanee, il tutto simultaneamente in 12 postazioni da Piazza Manzoni a Punta Foce, non mancheranno nel corso della settimana attività per famiglie, mercatini, proposte di street food e tante esperienze da vivere sul lungolago luganese . Il programma completo nel sito longlake.ch
La settimana conclusiva del 14° Lugano LongLake Festival sarà soprattutto caratterizzata dall’arrivo dei buskers da tutta la Svizzera, dall’Italia e da altre parti d’Europa. Organizzato dall’Associazione Buskers, in collaborazione con la Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, Lugano Buskers è un progetto che anno dopo anno ha visto accrescere il consenso sia in casa sia all’estero, profilandosi nel panorama europeo dei Festival dedicati all’arte di strada.

Parte sotto un segno di fuoco la “Vulcano Edition” del Buskers Festival. Seppur essenziali nei mezzi, le performance saranno intense e si scateneranno nei generi più svariati, musicisti, acrobati, attori che si esibiranno per le strade della città, regalando spettacoli imperdibili. Perché prima di tutto il Buskers è portare la strada sui palchi e i palchi per strada e vedere che effetto fa. Lugano Buskers si presta come un affascinante esperimento di convivenza, in grado di far riscoprire una sensazione di bellezza semplice ma insolita, fuori dall’ordinario e dal conosciuto, dove l’imprevisto è il vero protagonista. Chi partecipa a questo evento coglie per qualche istante qualcosa di indefinibile, ma che percepisce come straordinariamente bello.
Tra le proposte visual/teatro di strada troviamo Bal Trap by La Contrebande (FRA) / Boule de neige / snowball by Théâtre de la Toupine (FRA) / Grand Bal Dévergondé by L’agence Turlututu (FRA) / Kalabazi by Jessica Arpin (CH/BRA) / Les Madeleines de Poulpe by Kadavresky (FRA) / Slips experience by Okidok (BEL) / The Loser by Matteo Galbusera (ITA) / The strange Comedy Show Outdoors by Strange Comedy (CAN-USA).

Per la musica saranno ospiti Ada Oda (BEL) / Any Other (ITA) / Bad Farini (ITA) / Bandit Voyage (CH) / Baronesse (CH – ITA) / Bee Bee Sea (ITA) / Concerto ad alto volume by Electric Rastrello (ITA) / Crema (ITA) / Crème Solaire (CH) / Degurutieni (JP) / Delaney Davidson (NZ) / Dion Lunadon (USA) / DJ Marcelle (NL) / Smikes (CH) / Flavio & his Gates by Flavio Calaon (CH) / Gonzo movie by Gonzalo Baby Boy (ITA) / La Gustav (CH) / La Musica diSturba – Le Cose Strane by Valeria Sturba (ITA) / Lálla Beau (CH) / Meule (FRA) / Mina & Bryte (UK-GH) / Nathalie Froehlich (CH) / Pitrek Spitrek (ITA) / Rete One by Currenti Calamo (CH) / Roshâni (CH) / Sleap-e (ITA) / Tacobellas (ITA) / The Jungle Jazz Band (DE) / The sock show by Cuicuocua (ITA) / Vulcano by Moltobene (CH-ITA) / WaqWaq Kingdom (JP) / Weekend Martyr (ITA) / Yalla Miku (CH-World)
Il 25, 26 e 27 luglio sono previsti inoltre gli After Party di Lugano Buskers presso lo Studio FOCE (00:00- 05:00). Prevendite: biglietteria.ch