visite e degustazioni |
Como
/
What's up
/

Racconti di storia, arte e…birra al Baradello

23 luglio 2024 | 13:34
Share0
Racconti di storia, arte e…birra al Baradello

Il Castello simbolo di Como apre le sue antiche mura per un appuntamento all’insegna del racconto e del gusto.

E’ scontato che un castello medioevale richiami alla mente racconti di battaglie e cavalieri, dame e intrighi, passaggi segreti e prigioni sotterranee, racconti epici e racconti malvagi. Giusto a questo proposito arriva al Baradello (dove un paio di Torriani furono appesi alle mura fino alla morte ndr), “Wicked Tales at the Castle”, ma niente paura, le storie malvagie del titolo sono goduriose sorsate di una birra artigianale comasca che si chiama proprio Wicked Tales.

Domenica 28 luglio (con replica il 4 agosto), l’evento “Wicked Tales at the Castle” rientra nel programma “Dai colore alle tue passioni”  del Parco Regionale Spina Verde. Per tutto il giorno tour guidati con degustazione finale di birre del giovane birrificio locale “Wicked Tales Brewery”
Visita della prima e seconda cerchia del Castello, accesso alle mostre d’arte temporanee in corso, salita all’interno della torre da cui si gode una vista unica su Como e il primo bacino del Lago e degustazione di due diverse birre artigianali. Ogni birra come ogni piano del Castello ha le sue caratteristiche, il suo gusto, la sua storia da raccontare. A volte leggera e rinfrescante. A volte intensa e misteriosa. E dopo le fatiche della salita fin sulla torre, degustazione di due fantastiche birre presentate da chi, con entusiasmo e passione, le produce.

castello baradello eventi

Bellezza, storia, leggende, fantasmi, il fascino di mura millenarie e …straordinarie birre per rinfrescarsi e farsi coraggio.

Il Castel Baradello, baluardo all’interno nel Parco Regionale Spina Verde, è stato costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa e rappresenta uno dei monumenti storici più importanti dell’area del Lago di Como. Situato in una posizione strategica e spettacolare, è raggiungibile con bellissime e facili passeggiate da più punti della città e offre ai suoi visitatori un panorama mozzafiato.
La sua visita è un’esperienza indimenticabile, un’incredibile immersione nella storia, nella natura e nell’anima del territorio.

Indirizzo: Como, Via Castel Baradello 5, accesso solo pedonale (a 15/20 minuti di cammino da Piazza Camerlata).

DATE:

  • Domenica 28 luglio, 25 agosto, 29 settembre e 27 ottobre tour ogni ora dalle 14.00 alle 18.00
  • Domenica 4 agosto tour serali ogni ora dalle 18.00 alle 21.00

Birre in degustazione domenica 28 luglio: Session Ipa e Bitter.

COSTO: 15 euro (5 euro per i bambini, tour senza degustazione).

PRENOTAZIONI: dal sito slowlakecomo.com (https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=146&kind_id=0&lang_id=1)