Saviano, Angioni, Biondi e Crepet, il Varese Summer Festival chiude con grandi nomi

Ultimi quattro appuntamenti ai Giardini Estensi di Varese. Info e acquisto biglietti
Umberto Tozzi, Le Vibrazioni, Fiorella Mannoia e Clara hanno entusiasmato il pubblico, Pucci e Vincenzo Schettini lo hanno divertito e interessato, Russel Crowe lo ha stupito. E non è ancora finita. IlVarese Summer Festival ai Giardini di Palazzo Estense (Via Luigi Sacco, 5), si sta confermando un grande polo di attrazione per gli abitanti della provincia di Varese e di quelle vicine, Como compresa. Già abbiamo scritto di quanto ci tocca “rosicare” per la capacità dei cugini di allestire una manifestazione musicale di alto livello, e lo ribadiamo ancor di più alla luce di quello che offre la nostra città una volta esauriti gli appuntamenti del festival del Teatro Sociale. Tiremm inanz, ci diciamo, come degli Amatori Sciesa passando davanti al palchetto di una estate tristanzuola. Verranno tempi migliori,
Intanto a Varese il Summer Festival procede verso l’epilogo con quattro appuntamenti di diversa natura, comunque capaci, grazie agli interpreti, di interessare il pubblico: lo scrittore Roberto Saviano, lo psichiatra Paolo Crepet porteranno la loro storia sul palco, Max Angioni inonderà i giardini con fragorose risate e Mario Biondi con le sue celeberrime canzoni. Senza contare che lo spettacolo Diego Basso plays Queen previsto per questa sera è stato annullato per motivi tecnici.
Roberto Saviano è tornato a girare l’Italia con un recital che accompagna lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale. Mercoledì 24 luglio alle ore 21, APPARTENERE – La vita intima del potere criminale, è un colalge di racconti: due regine del narcotraffico che s’incontrano in un’asfittica prigione cilena, fra loro scoppia un amore. Uno spietato boss della camorra vaga per il mondo in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il cuore. Matteo Messina Denaro spende gli ultimi scampoli della sua latitanza barcamenandosi fra i ricordi e fra i letti delle sue tante amanti. Un feroce killer della ‘ndrangheta fa coming out e va a convivere con il suo compagno, scatenando le ire del clan. Cos’è il sesso per le organizzazioni mafiose? Opportunità di controllo, sopraffazione, strumento per creare nuove alleanze o per distruggerne di vecchie, stigma o vanto, esaltazione o vergogna?
Con questo nuovo accecante caleidoscopio di storie, facce, racconti inconfessati, Roberto Saviano disegna un quadro preciso, spesso romantico, talvolta atroce, della criminalità organizzata alle prese con la questione più spinosa e delicata che le si possa presentare: quella del sentimento e del sesso.

PREZZI BIGLIETTI:
Poltronissima € 40.00 | Poltrona € 35.00 | 2° Poltrona € 32.00 | Tribuna A e B Centrale € 34.50 | Tribuna A e B Laterale € 30.00
Venerdì 26 MARIO BIONDI LIVE ’24 | Crooning – Italian Summer Shows è un concerto unico nel suo genere, un viaggio appassionante attraverso il crooning, uno stile che Biondi sa interpretare con grande maestria, trasportando l’ascoltatore in atmosfere suggestive e avvolgenti. Accanto a lui sul palco ci sarà poi la sua storica band, pronta a regalare al pubblico emozioni uniche e indimenticabili. Ma non è da escludere che vi possano essere anche ulteriori sorprese in serbo per gli spettatori.

PREZZI BIGLIETTI:
Poltronissima € 57.50 | Poltrona € 53.00 | 2° Poltrona € 50.00 | Tribuna A e B Centrale € 48.00 | Tribuna A e B Laterale € 46.00
Max Angioni, tutti lo sanno, è comasco, eppure qui si è esibito una sola volta al Sociale diversi mesi fa. Per vedere il suo show ANCHE MENO, bisogna andare a Varese sabato 27 luglio, ore 21. Max è “quello dei miracoli”, e questo ne ha determinato l’ ascesa all’Olimpo dei più sorprendenti artisti dell’ultimo secolo. Il suo nuovo spettacolo è uno strabiliante successo destinato a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale. Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: “ANCHE MENO”.
È questo il titolo dello show che sta girando la penisola con il giovane comico, brillante e spettinato, che anche questa volta non risparmia la proverbiale autoironia, e torna a divertirsi e a divertire il pubblico. Eppure Max si considera davvero un miracolato, e stenta a credere a questo inatteso successo. Ed è proprio questo che ritroviamo in “Anche Meno”, un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno!
Max Angioni mantiene il suo sguardo semplice, che sembra essere esilarante suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno – come tanti – tra il trasloco, il rubinetto che perde, le sedute di psicoterapia e l’incertezza del futuro. Per sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy, e con il talento da improvvisatore.

PREZZI BIGLIETTI:
Poltronissima € 42.00 | Poltrona € 40.00 | 2° Poltrona € 38.00 | Tribuna A e B Centrale € 36.00 | Tribuna A e B Laterale € 34.00
Il Varese Summer Festival chiude domenica 28 luglio con il professor Paolo Crepet in “Mordere il cielo”, la conferenza spettacolo dedicata al suo ultimo libro di prossima uscita. “Inutile negarlo, girarci attorno. Viviamo tra nuove guerre, migrazioni di massa, povertà che si ammassano nelle grandi città, vecchie e nuove droghe dilagano, ansie e angosce trovano insuete espressività. Come se un’antica cicatrice interiore fosse tornata a condizionare il tempo presente. Eppure molti continuano a cercare, forse proprio perché l’eclissi della ragione coglie un’umanità sempre più smarrita.
Proprio adesso che una parte del pianeta pensava di aver conosciuto benessere e allungamento della vita, mi chiedo dove siano andate a finire le nostre emozioni, perché in tanti tendono a relegarsi in una solitudine che accomuna giovani e adulti, vecchi e bambini. Siamo all’età dell’insensibilità? Il rischio c’è ed è sempre più forte. Occorre parlare di questa potenziale eclissi di una parte della nostra sfera emotiva, le complicità e le omissioni che tendono a tradire l’identità più profonda di ogni essere umano. Per tornare a “mordere il cielo” occorre ritrovare il coraggio di nuove eresie, rinnovare ribellioni per inseguire le nostre unicità, diffidando di quella grigia normalità dietro la quale si nasconde il sinistro rumore della neutralizzazione dell’anima”.

PREZZI BIGLIETTI:
Poltronissima € 44.00 | Poltrona € 41.00 | 2° Poltrona € 38.00 | Tribuna A e B Centrale € 36.00 | Tribuna A e B Laterale € 34.00
Il Sumemr Festival è organizzato da AD Management e Teatro di Varese in collaborazione con il Comune di Varese. Durante gli eventi Giardini Livellanza offrirà un servizio ristorazione esclusivo nel cuore dei Giardini Estensi, dedicato agli spettatori.