“Volevo Nascere Vento”, a Cermenate uno spettacolo in memoria delle vittime della mafia

Venerdì 26 luglio, la compagnia teatrale La Pulce metterà in scena lo spettacolo “Volevo Nascere Vento”, tratto dal libro di Andrea Gentile
Venerdì 26 luglio, dalle ore 20.45, presso il Cortile di Villa Clerici, sede Uffici comunali, in via Scalabrini 153 a Cermenate, andrà in scena Volevo nascere vento, una lettura teatrale rivolta a ragazzi e adulti dagli 11 anni in su, su testo tratto dal libro di Andrea Gentile, con musica dal vivo a cura della compagnia teatrale La Pulce, in memoria di Paolo Borsellino, Rita Atria e di tutte le vittime di mafia, con la voce di Enzo Valeri Peruta e il pianoforte di Nicola Valeri Peruta.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO VOLEVO NASCERE VENTO
Rita Atria ha diciassette anni quando si trasferisce a Roma e abbandona per sempre Partanna, il suo paese in provincia di Trapani, a causa del “Mostro” che le ha rubato l’infanzia e la famiglia. Ma poi, l’incontro con il giudice Paolo Borsellino le cambia la vita: Rita si sente al sicuro e a lui decide di raccontare tutto quello che sa. Quell’uomo con i baffi, in giacca e cravatta, diventa da subito “lo zio Paolo”, un cantastorie di verità. E nonostante la verità sia dolorosa da accettare, Rita non smette mai di circondarsi di musica e colori, di amore e sogni, come faceva da bambina.
La storia di Rita Atria si lega tragicamente alle stragi di mafia del 1992 in cui morirono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un romanzo per ricordarla e continuare a credere che un’altra strada c’è: quella verso la giustizia.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA, INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI A SEDERE
Per info e prenotazioni: biblioteca@comune.cermenate.co.it – 0317776187
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Biblioteca Civica – via Scalabrini 153 – Cermenate.